Elenco dei desideri del mondo della scuola

di Anna Angelucci - Coordinamento Scuole Secondarie - 28/11/2010
A differenza degli universitari, noi della scuola non siamo riusciti a fermare la Gelmini.
    La controriforma delle elementari + la controriforma delle medie e delle superiori + i tagli in termini di risorse economiche e umane indicati nel piano programmatico attuativo della legge 133/2008 + la mancata erogazione, per due anni, dei fondi per il funzionamento amministrativo e didattico, + la reiterata non esigibilità dei crediti da parte delle scuole (circolari MIUR 14/12/08 e 22/2/2010) hanno messo in ginocchio il sistema dell'istruzione statale in Italia, oggi allo stremo.
     Il ritorno alla maestra unica e la riduzione del tempo-scuola, l'annullamento di tutte le sperimentazioni, che costituivano uno straordinario ampliamento dell'offerta formativa e che, con la controriforma, è stato in molti casi necessario reintegrare in regime privatistico, la fortissima riduzione dei finanziamenti, che spinge verso l'aumento del contributo "volontario" delle famiglie, la mancata erogazione dei crediti che moltissime scuole vantano nei confronti dell'amministrazione centrale (la cifra stimata è di un miliardo e mezzo di euro) che sta costringendo le scuole, per ripianare il disavanzo, ad usare tutti i fondi a loro disposizione, compresi quelli sulla sicurezza, costituiscono, nel loro insieme, il più feroce attacco alla scuola statale nella storia della Repubblica italiana. Come molti dicono, la 'soluzione finale'.
     Dopo una simile Carthago, sarà impossibile, per chiunque verrà, ripristinare una situazione di normalità e di vivibilità, altro che adeguare la percentuale del PIL destinata all'istruzione alla media europea!
     Moltissimi cittadini italiani, genitori, studenti, docenti, non condividono queste scelte di politica economica, che riflettono la visione del mondo di un governo che ci vuole tutti ignoranti, inconsapevoli, manipolabili e corruttibili. 
     Non condividono l'idea di un nuovo regime misto, pubblico-privato, che calpesta gli articoli 33 e 34 della nostra Costituzione; non condividono l'idea di una scuola statale ridotta all'osso, che si rimpolpa solo nei quartieri abitati dai ricchi, che possono pagare ciò che lo Stato ha tolto; non condividono l'idea di classi ancora più affollate, senza insegnanti di sostegno nè supplenti, dove non solo ai loro figli diversamente abili ma anche a quelli normodotati non è più offerto l'accesso a un sapere critico e dialettico; non condividono l'idea che i dirigenti scolastici, dovendo ripianare il debito dello Stato, non possano più garantire i requisiti minimi di sicurezza agli studenti e ai lavoratori. 
     Il problema non è la carta igienica: abbiamo scuole fatiscenti, finestre e porte che non si chiudono, aule e palestre in cui piove, controsoffitti che crollano, insegnanti che mancano, borse di studio per i meritevoli cancellate, spazi ridotti in cui sono stipati spesso più di 30 alunni.
     Se il diritto al lavoro e i diritti dei lavoratori sono messi fortemente in discussione, il diritto allo studio oggi, di fatto, non esiste più.
     I precari hanno fatto scioperi della fame; i lavoratori stabili fanno scioperi e sit in; gli studenti medi manifestano e occupano le scuole; il TAR del Lazio ha dichiarato illegittime tutte le procedure con cui è stata realizzata la riforma della scuola secondaria e ha accolto il ricorso contro la riduzione dell'orario nelle classi successive alla prima degli istituti tecnici, la Corte Costituzionale ha espresso una sentenza di illegittimità dei finanziamenti statali alle scuole paritarie. Il risultato è che ministra e governo, sordi a qualunque appello, al contrario, rincarano la dose: ancora soldi alle scuole paritarie, solo per quest'anno più di 500 milioni di euro, la circolare Brunetta che inasprisce i procedimenti disciplinari contro i docenti, una pseudosperimentazione sul merito circoscritta a poche scuole, basata su criteri di customer service, e brandita come una clava sui docenti "fannulloni e incapaci".
     Siamo alla provocazione.
     Il rapporto sulla scuola 2009 della Fondazione Agnelli, nell'analisi della riduzione del personale docente in relazione ai flussi dei pensionamenti e al mancato turn over, prediceva che in pochi anni avremmo avuto circa 300.000 docenti in meno, che questo avrebbe avvicinato finalmente l'Italia agli standard europei e che tutto ciò sarebbe avvenuto "senza eccessive tensioni sociali".
     Con una classe di insegnanti prostrata da decenni di maltrattamenti economici e giuridici, con una pletora di sindacati che troppo spesso, invece di fare fronte comune contro lo smantellamento della scuola pubblica, preferisce perseguire la difesa dei propri interessi corporativi, con un PD che ha fatto la legge sulla parità, che ha fatto il decreto sull'erogazione del contributo volontario delle famiglie, che ha modificato il titolo V della Costituzione assegnando alle Regioni le competenze sull'istruzione e spianando così la strada oggi ai DDL della forzaitaliota Aprea e della leghista Goisis che regionalizzano e personalizzano le istituzioni scolastiche e i contratti di lavoro, purtroppo la profezia della Fondazione Agnelli appare drammaticamente vera.
 

Elenco dei desideri provenienti dal mondo della scuola:

 

-        che il prossimo governo, ragionevolmente, abroghi tutte le leggi fatte da Mariastella Gelmini contro e non per la scuola.

-        che i bambini e gli adolescenti possano andare nelle loro scuole senza il timore della pioggia che allaga le aule e i corridoi.

-        che i bambini e gli adolescenti possano andare nelle loro scuole senza la paura dei topi che camminano nei controsoffitti o dei controsoffitti che crollano.

-        che un nostro studente delle elementari non valga, per lo Stato, 8 euro l’anno.

-        che un nostro studente diversamente abile non valga, per lo Stato 12 euro l’anno.

-        che le scuole siano belle, luminose, accoglienti, calde d’inverno e fresche d’estate, come se fossero case.

-        che gli stipendi degli insegnanti siano molto più che dignitosi, ed attraggano le persone migliori.

-        che il merito di alunni e insegnanti sia valutato con equità e trasparenza, e con criteri di giudizio condivisi.

-        che nelle scuole  ci siano fondi per valorizzare le eccellenze di tutti, piccoli e grandi.

-        che nelle scuole si studino tante lingue straniere, non solo europee.

-        che nelle scuole ci siano laboratori musicali, artistici e teatrali gratuiti.

-        che le scuole rimangano aperte tutto il giorno, tutti i giorni, e che i ragazzi possano preferirle ai centri commerciali.

-        che nelle scuole ci siano i libri, tanti libri, e che non manchino quelli gratuiti per gli studenti meritevoli ma bisognosi.

-        che le scuole siano statali e finanziate dallo stato, perché i cittadini onesti, in Italia, le scuole le pagano con le loro tasse.

-        che nelle scuole gli studenti stranieri non siano “calmierati”, ma accolti e sostenuti con tutte le risorse possibili, anche perché, spesso, sono nati in Italia.

-        che dietro ogni cattedra non ci siano simboli, ma che sopra ogni cattedra e sopra ogni banco ci sia una copia della nostra Costituzione.

 
 
18 novembre 2011
18 novembre 2011
17 novembre 2011

GIORNATA NAZIONALE DEL TESTAMENTO BIOLOGICO: L'ITALIA LAICA SI RITROVA A UDINE

di Maurizio Cecconi e Cinzia Gori portavoce del CLN