-
Le armi nucleari e il cambiamento climatico
-
Il tempo della retorica è finito, l’umanità si trova a un bivio: o prosperiamo o ci distruggiamo. Il mondo ha più che mai bisogno di dialogo, di leader pragmatici, in grado di prendere decisioni coraggiose e di attuare politiche costruttive. E’ imperativo dare una possibilità alla pace.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
IL MARTIRIO DI GAZA: CHI SI RICORDA DELLA PALESTINA ?
-
Serve una bella faccia tosta per sostenere che sono dei terroristi quelli che combattono per ridare il diritto ai Palestinesi di ritornare nelle proprie terre ed anche case…
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
In Ucraina vivaio Nato di neonazisti
-
Ecco perché l‘inchiesta sugli arsenali neonazisti in Italia non potrà andare fino in fondo
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Chi sono gli incendiari di petroliere
-
Il vice-premier Matteo Salvini incontra a Washington il segretario di Stato Mike Pompeo mentre gli Stati uniti preparano una nuova escalation in Medio Oriente
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Diario da Gaza
-
La notte dell'invasione
Si trova in
Articoli Old
-
FERMIAMO IL MASSACRO A GAZA
-
Il Governo israeliano sabato 27 ottobre 2008 ha lanciato un massiccio attacco militare su Gaza: centinaia di bombe su 240 obiettivi, nella zona più densamente popolata del mondo
Si trova in
Articoli Old
-
AFRICOM:Un nuovo progetto colonialista U.S.A. con basi in Italia. Grazie al governo Berlusconi
-
La lotta contro le basi militari USA e NATO nel nostro paese deve riprendere con vigore, per contrastare un’escalation di guerra e morte che oggi sconvolge la vita di milioni d’esseri umani nei paesi attaccati, ma che presto si ritorcerà direttamente contro i nostri territori
Si trova in
Articoli Old
-
Vicenza ha deciso: sì al 95,66%
-
Si trova in
Articoli Old
-
IL CONSIGLIO DI STATO HA BLOCCATO IL REFERENDUM SUL DAL MOLIN!
-
Dodicimila persone hanno riempito, ieri sera 1 ottobre, piazza dei Signori.
Una manifestazione senza precedenti, convocata alle 15.00 di ieri pomeriggio, attraverso gli sms, per rispondere alla sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato la consultazione popolare prevista per domenica prossima.
Vicenza, dunque, non si arrende all'imposizione. E domenica, la consultazione si fa lo stesso autogestita:
Clicca Qui per leggere l'articolo
Si trova in
Articoli Old