Blog Daniela Gaudenzi

3 dicembre 2021

Berlusconi al Colle: un pericolo concreto che i cittadini non possono ignorare

Daniela Gaudenzi
Piercamillo Davigo a Dimartedì si è limitato a dire quello che pensano tantissimi cittadini che assistono increduli, sgomenti o indignati al “teatrino della politica” ancora movimentato dall’inossidabile capocomico: “Berlusconi al Quirinale? Comincerei a vergognarmi ancora di più di essere italiano”
Politica
25 ottobre 2021

Berlusconi al Quirinale?

Daniela Gaudenzi
La boutade (o scherzo di Halloween) continua nella totale indifferenza
Politica
24 settembre 2021

Il Contesuicidio non avverrà se il M5s si manterrà ben differenziato dal Pd

Daniela Gaudenzi
Oggi Conte si trova ad essere leader di una forza ben più debole e disaggregata, a sostenere un governo da cui è nei fatti impossibilitato ad uscire e ad essere alleato di un Pd ancora in cerca di autore e sempre attratto dalle “sirene renzusconiane”
Politica
21 luglio 2021

La ‘mediazione Cartabia’ è un flagello e le limature non bastano

Daniela Gaudenzi
L’importante è che Conte faccia la battaglia che ha preannunciato senza indietreggiare riguardo “il limite che non possiamo oltrepassare” , ovvero essere irremovibili sul contrasto dell’impunità ed impedire che centinaia di migliaia di processi svaniscano nel nulla
Giustizia
15 giugno 2021

Beppe Grillo sta disorientando il M5s. E la visita all’ambasciata cinese mi ha lasciato attonita

Daniela Gaudenzi
La mossa che mi ha lasciato a dir poco attonita è stata la visita di Grillo all’ambasciata cinese: avvenuta in concomitanza non casuale con il G7 all’insegna dei ritrovati rapporti tra Europa e USA dopo l’era Trump
Politica
28 maggio 2021

Virginia Raggi è stata assolta in via definitiva, con buona pace di chi già la condannava

Daniela Gaudenzi
Virginia Raggi ha commentato sobriamente sulla sua pagina Facebook rinnovando la sua fiducia nella Giustizia, che vale la pena di sottolineare ha dimostrato nei fatti con un comportamento conseguente dal 2016 ad oggi
Giustizia Politica
6 maggio 2021

Se porte girevoli e conflitto di interessi non sono un problema per i partiti, devono intervenire i cittadini

Daniela Gaudenzi
Il codice di condotta adottato alla Camera non contiene nessun riferimento alle porte girevoli; quanto a quello del Senato non esiste proprio, come stigmatizzato dal Greco del Consiglio Europeo che vigila sulla corruzione
Giustizia Politica
5 marzo 2021

L’effetto Conte sul M5s può essere salvifico. Non serve rifondare ma mediare tra le anime

Daniela Gaudenzi
L’unica cosa che mi auguro è che Conte non rivolti “quel che resta del M5S come un calzino” ma non credo appartenga al suo stile
Politica
26 febbraio 2021

Altro che ‘governo dei migliori’: questi sottosegretari sono indecorosi

Daniela Gaudenzi
Oltre alle new entry bisogna accennare anche alle riconferme, soprattutto quelle che non ci saremmo aspettati, almeno se avessimo dato credito alle dichiarazioni degli interessati
Politica
12 febbraio 2021

Grillo stila le priorità, Draghi risponde: prevale il Sì, ma il MoVimento si spacca

Daniela Gaudenzi
Non va nemmeno sottovalutata la centralità che il M5S ha saputo ritrovare pur se con innegabile sofferenza, e a prezzo di una spaccatura
Politica
2 gennaio 2021

Conte sempre in cima ai consensi non può farsi logorare da chi non ha niente da perdere

Daniela Gaudenzi
Lo statista di Rignano prima di twittare giulivo il suo plauso incondizionato alle parole ponderate di Sergio Mattarella nel messaggio di fine anno avrebbe fatto bene, almeno per una volta, a riflettere sull’eloquente monito a “non sprecare energie per inseguire illusori vantaggi di parte”
Politica
16 dicembre 2020

Minacce al governo, non solo Renzi: il Partito democratico lancia il sasso e nasconde la mano. Come da consuetudine

Daniela Gaudenzi
E’ facile immaginare a cosa dovremo assistere durante la legislatura, a causa di una sedicente forza politica (IV) che stando alla simulazione sulla base degli ultimi sondaggi se si votasse domani con il Rosatellum, di sua invenzione, sparirebbe
Politica
3 dicembre 2020

Covid, il problema non è il cenone ma il rischio (reale) di vivere una pandemia infinita

Daniela Gaudenzi
Solo se supereremo la nostra “disabilità ad immaginare quello che verrà” e da consumatori responsabili – con il nostro comportamento – orienteremo i nostri governanti a “dichiarare guerra” alle energie inquinanti e al consumo massivo di carne, per citare solo due priorità, avremo qualche chance di non essere destinati ad una vita alle prese con mascherine, tamponi, vaccini
Sanità Ambiente
5 novembre 2020

Nuovo Dpcm, le Regioni vogliono misure nazionali perché ci metta la faccia solo Conte

Daniela Gaudenzi
Non a caso è dovuto intervenire con il consueto rispetto di ruoli e prerogative istituzionali lo stesso Sergio Mattarella per ricordare con cordiale fermezza al presidente e vice presidente della Conferenza delle regioni, Bonaccini e Toti che “il ruolo delle regioni è decisivo per combattere la pandemia”
Politica Sanità