-
Passato e futuro di una guerra
-
Cosa sarebbe successo se gli accordi di Minsk del 2014 fossero stati rispettati da Russia e Ucraina? Cosa sarebbe successo se la Nato avesse rinunciato ad annettersi tutti gli Stati dell’ex dominio sovietico? Chi avrebbe dovuto mediare nei mesi scorsi tra l’aggressore Russia e la sempre più armata Ucraina?
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Pensieri femministi sulla guerra
-
L’eroismo tornato di moda con la guerra in Europa è profondamente connesso all’impostazione patriarcale e nazionalista che vuole sempre disegnare muri utili agli interessi del potere di pochi
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Israele “siamo noi”: e “noi” stiamo devastando Gaza
-
Ci indigniamo per il Manifesto di Ventotene, ma abbiamo costruito un’Europa che è il suo opposto; difendiamo le radici cristiane della nostra civiltà, ma la nostra morale di rapina e guerra è violentemente anticristiana.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il nucleare di guerra in Italia una presenza negata e illegale
-
Un enorme arsenale nascosto nelle basi italiane mette a rischio la sicurezza di tutti
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Sunak a Kiev: l’odore del sangue
-
Il Trattato di Alleanza militare fra la Gran Bretagna e l’Ucraina, firmato a Kiev il 12 gennaio è una formidabile operazione per rilanciare la guerra, provocare ulteriormente la Russia, tenere i Paesi europei sempre più invischiati nel conflitto e scongiurare ogni possibile negoziato.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Guerra e industria bellica: come porvi fine?
-
A colloquio con Max Aliprandini della Lega Obiezione di Coscienza
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Uno sciopero generale perché l’Italia esca dalla “guerra mondiale a pezzi”
-
Chiediamo uno sciopero generale in Italia e auspichiamo la costruzione di uno sciopero generale mondiale
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
LA CRESCENTE FRUSTRAZIONE RUSSA AUMENTA I RISCHI DELLA GUERRA
-
In occidente c’è chi si augura il peggio per far sì che nel conflitto con Mosca non si possa mai più tornare indietro. Un’analisi dell’ex ambasciatore Carnelos
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Le vittime innocenti. Quei 130 bambini di Gaza. Morti. E immagino i loro occhi
-
Che almeno siano morti mentre dormivano, accanto alla madre, dentro al suo respiro. Ma ciò che strazia è che li sai bene, gli occhi che hanno i bambini, i figli dei tuoi figli
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Fine guerra: mai!
-
Se volessimo realizzare una scheda sulle conclusioni del G7 di Elmau, dovremmo intitolarla: fine guerra mai. Tuttavia, osserva Henri Kissinger “non si può semplicemente continuare a combattere senza un obiettivo»
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra