Pace-Guerra

15 aprile 2025

Ermete Ferraro: la nonviolenza attiva come stile di vita

Laura Tussi
Intervista a Ermete Ferraro referente M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione) della Sede di Napoli e, dal 2023, Presidente nazionale
Pace
12 aprile 2025

“Abbasso la guerra!” In tutto il mondo serpeggia il rifiuto giovanile per il riarmo.

Laura Tussi
“Abbasso la guerra!” In tutto il mondo serpeggia il rifiuto giovanile per il riarmo e per l’inutile strage, cioè per il riarmo, i nazionalismi, gli imperialismi politici e economici
Guerra Pace
9 aprile 2025

Francesca Fornario su Gaza

Francesca Fornario
Facciamo un gioco. Ciascuno immagini di stare affogando in una piscina circondata da decine di bagnini. Immagini che, vedendoci affogare, nessuno dei bagnini si tuffi per salvarci. Non preferiremmo affogare senza essere visti?
Guerra
10 aprile 2025

La vigilia della guerra e la rinascita del maccartismo

Domenico Gallo
La costruzione del nemico è il compito a cui si dedica la Risoluzione del PE ricorrendo ad invenzioni retoriche e falsificazioni abnormi della realtà. La preparazione della guerra porta alla limitazione delle libertà costituzionali
Europa
9 aprile 2025

Nel clima di guerra serve una ribellione dei giovani

Elena Basile
I giovani europei sembrano indifferenti, occupati dal loro privato, dalla loro precarizzazione. Marceranno al fronte per salvare questa élite transnazionale senza scrupoli?
Guerra
9 aprile 2025

Censura di Stato a Udine

Vauro
“Agenti in tenuta antisommossa per impedire la visione del docufilm “Maidan, la strada verso la guerra”.
Guerra
8 aprile 2025

Gaza e Ucraina e il resto del mondo. La memoria è il futuro

Laura Tussi
"Fermiamo il silenzio. Alziamo la voce. Ogni vita rubata è una ferita atroce" Fabrizio Cracolici, Ivano Angelo Monti
Pace
2 aprile 2025

Schwarze Null Auf Widersehen

Alfonso Gianni
Il vincolo del pareggio di bilancio non ha ragione di stare in Costituzione. Riaprire la discussione e l’iniziativa su questo tema non solo è ancora più necessario di prima, ma possibile una volta che il totem del pareggio di bilancio, dello Schwarze Null è crollato in mille pezzi.
Guerra Pace
1 aprile 2025

Il kit di sopravvivenza della commissaria europea

Sergio Labate
Mentre buona parte dei cittadini non ha più di che mangiare o di che curarsi, una commissaria europea diffonde un video per informarci che su di noi incombe il pericolo di morire e sollecitarci a preparare un kit di sopravvivenza.
Guerra
3 aprile 2025

“La politica non ostacoli il disarmo”

Laura Tussi
Intervista a Paola Paesano e Gisella Turtula, le due attiviste italiane alla conferenza contro le armi nucleari
Pace
1 aprile 2025

Tutti in piazza il 5 aprile

Domenico Gallo e molti altri
Occorre superare ogni steccato e costruire una grande unità di popolo per la pace, per il futuro, per i nostri figli.
Pace
31 marzo 2025

Gaza, restiamo umani

Domenico Gallo
La foto del bambino giapponese che porta sulle spalle il fratellino morto, non ci racconta solo la tragedia di Hiroshima ma anche quella di Gaza
Guerra
31 marzo 2025

Il Riarmo dei Singoli Stati è un’Onda Contro l’Europa. Difendere la Pace, Non Solo i Confini.

Flavio Zanonato
Di Flavio Zanonato, più volte sindaco di Padova, già parlamentare europeo e ministro dello Sviluppo economico nel governo Letta.
Pace
29 marzo 2025

Dalle piazze alla politica: l’urgenza di un’Europa protagonista per la pace

Alfiero Grandi
Unifichiamo presto le manifestazioni con l’obiettivo della pace, come risposta alle ansie e alle domande emerse il 15 marzo.
Pace
archiviato sotto: