Pace-Guerra
Oltre la guerra con pacifismo politico. Nulla è mai inconciliabile
Mario Primicerio
Se l’Europa sperimentasse la via del 'pacifismo politico' – a partire dalla moratoria sull’allargamento della Nato – potrebbe concretamente provare a sbloccare una situazione dalla quale, di fatto, tutti usciremo sconfitti.
Guerra
Pace
Chi non grida per la pace….
Domenico Gallo
Il prossimo 23 luglio è indetta una giornata nazionale di mobilitazione in tutte le città d’Italia e d’Europa per chiedere che tacciano le armi e si avvii una conferenza di pace. Tacciano le armi, Negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di pace
Pace
Parlare di Palestina oggi è impossibile, anche in parlamento
Francesca Albanese
Dopo l'attacco dell'onorevole Fassino in Commissione esteri alla Camera, emerge con chiarezza la difficoltà a parlare della questione palestinese anche secondo i dettami giuridici: l’idea che il diritto internazionale sia cogente per i nemici e facoltativo per gli alleati è una declinazione pericolosa del concetto di autonomia della politica, che da giurista non posso esimermi dal condannare
Guerra
Diritti umani
Il doppio standard
Pasquale Pugliese
Il marketing della guerra si nutre di una retorica tutta sua sul concetto di resistenza. Così vengono inventati paragoni a dir poco traballanti (ad esempio tra le resistenza degli ucraini e la Resistenza italiana) e non si invoca l’invio di armi per altre resistenze sparse nel pianeta
Guerra
Attacchi dello stato turco su tutti i fronti del rojava
Alessandro Orsetti
Insieme ci alziamo contro la NATO, insieme distruggeremo il fascismo turco, insieme difenderemo la rivoluzione e insieme lotteremo per il Rojava
Guerra
ADESIONE ALLA NATO DELLA FINLANDIA E SVEZIA
Umberto Franchi
Non bastano più le timide voci di Macron e Scholz con gli inviti a trovare una soluzione diplomatica ... serve ben altro
Guerra
Pace
Fine guerra: mai!
Domenico Gallo
Se volessimo realizzare una scheda sulle conclusioni del G7 di Elmau, dovremmo intitolarla: fine guerra mai. Tuttavia, osserva Henri Kissinger “non si può semplicemente continuare a combattere senza un obiettivo»
Guerra
Pace
Moni Ovadia: “La Nato alleanza difensiva? Chiedete ai serbi, agli iracheni, agli afghani e agli yemeniti. Putiniano a chi?”
Frida Nacinovich
L’artista errante, con il suo piccolo bagaglio e l’inseparabile chitarra. Moni Ovadia guarda con sgomento all’ennesimo focolaio di guerra acceso questa volta nel cuore dell’Europa, in un’Ucraina che conosce bene, visto che nei suoi spettacoli si sono esibiti anche due ballerini ucraini, e le porte della sua casa sono sempre aperte per chi fugge da guerre e miseria
Guerra
Pace
Due pianeti diversi
Guido Viale
Sembra di vivere in due pianeti diversi: quello dove le “ragioni” degli Stati vanno anteposte alle vite dei loro cittadini e quello dove solo la sollevazione della voce dei cittadini potrebbe ridurre alla ragione i governi degli Stati
Guerra
Pace
APPELLO AGLI ABITANTI DELLA TERRA
Riccardo Petrella
LA GUERRA E’ UN CRIMINE. LA PACE A MANI NUDE
Guerra
Pace
Non maledire questo nostro tempo
Domenico Gallo
Gli alleati accorderanno un pacchetto completo di assistenza all’Ucraina” perché la guerra “è a un momento critico”. «L’avanzata russa in Ucraina si è trasformata in una “guerra di attrito” quasi come la Prima guerra mondiale.”
Guerra
COME A VERDUN
Guido Viale
Le possibilità di un armistizio passano oggi per la lotta senza quartiere contro l’invio di armi in Ucraina: finché Zelenski ne riceverà o avrà motivo per attenderne altre è sempre più difficile che si prospetti una soluzione per porre fine al massacro.
Guerra
Pace
Guerra, società, alternativa: Spunti di riflessione da parte di Attac Italia
Attac Italia
Nessuno degli attori in campo sembra attivarsi per ciò che sarebbe subito necessario: il cessate il fuoco immediato e l’apertura di negoziati; al contrario, i venti di guerra soffiano da ogni parte
Guerra
Pace
Società
Interrompere la spirale di guerra, virare verso la pace
Alfiero Grandi
E' più che mai necessario che l’ampia opinione pubblica che è per la pace faccia sentire con maggiore forza la sua opinione
Pace