402 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il fallimento di Cop25
“La speranza risiede nelle persone, non nella Cop25 di Madrid”, ha detto Greta Thunberg
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il fucile sulla spalla del mercato
Il motore dell’economia che condiziona il mondo, le relazioni sociali e la vita di ogni giorno è l’avidità, cioè il profitto, l’accumulazione, la rendita: il risultato non può che essere ostilità e antagonismo tra le persone e tra le comunità
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il giornalista Gracis: "Sardegna sotto attacco, fermiamo lo scempio eolico"
Nel video, le parole del giornalista Matteo Gracis.
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Il Governo deve scegliere le energie rinnovabili anziché quelle fossili
Il governo deve rendersi conto che lo strabismo sulla produzione da fonti fossili è un errore, che nel tempo renderà l’Italia sempre meno competitiva, non solo rispetto alla Cina, ma anche rispetto a paesi europei più lungimiranti come Germania, Spagna, Gran-Bretagna, Portogallo, Danimarca.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il governo Draghi dica no all’inserimento di nucleare e gas nell’elenco europeo delle energie da fonti rinnovabili
Chiediamo al Governo di bocciare la proposta della Commissione di inserire nucleare e gas fossile nella tassonomia europea, ora al vaglio dei 27 Stati e del Parlamento europeo
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il Governo Meloni sdogana i nuovi Ogm: le opposizioni quasi tutte mute. Chi pagherà i danni?
Si spalancano le dispense degli italiani al cibo OGM . Domani voto di fiducia alla Camera al Ddl Siccità: monitoriamo da vicino dichiarazioni e voti
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il Governo, conservatore e arretrato, frena innovazione e rinnovabili, punta sulle fonti fossili
E' stupefacente l’ordine di priorità che i governi hanno dato alla “lotta” al cambiamento climatico: priorità al sistema energetico fossile, al consumo di suolo, al gruviera di nuove infrastrutture e a questo si aggiunge lo stretto rapporto con guerre, anzitutto in Ucraina, cui forniamo armi sempre più moderne e sofisticate
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il grande rimosso del nucleare
Fukushima e dintorni . In Giappone continuano a funzionare le centrali. La Francia posticipa di 10 anni lo smantellamento. Il discorso sul nucleare si tinge di toni green, ma sui rischi e lo smaltimento si brancola ancora nel buio
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il Ministro Pichetto Fratin si gonfia inutilmente
Documento dell'Osservatorio sulle sue dichiarazioni
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Il mondo devastato dalle guerre sta dimenticando l’emergenza climatica
L’Europa deve riprendersi la sua autonomia e rilanciare una idea larga di coesistenza pacifica e di regolazione dei conflitti. Lasciare Trump solo a decidere è preoccupante e potrebbe portare a conseguenze peggiori.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente