Ambiente

31 luglio 2025

Giorgio Parisi: La reintroduzione del nucleare non è la soluzione

Giorgio Parisi
Trascrizione, rivista dall’Autore, della introduzione del Professor Giorgio Parisi (Premio Nobel per la Fisica 2021) al webinar “Energie rinnovabili per l’autonomia energetica, il nucleare che c’entra?”
Ambiente
28 luglio 2025

Nucleare civile: il governo tenta il colpo di mano incalzato da Confindustria

Alfiero Grandi e Vittorio Bardi
Il governo ha un dovere di serietà verso l’Italia, deve dire al parlamento cosa propone, così almeno anche Pier Capponi potrà suonare le sue campane.
Ambiente
8 luglio 2025

APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI

Studiose e Studiosi
Appello contro il piano strategico per le aree interne del governo Meloni
Ambiente
27 maggio 2025

Comitato SI alle rinnovabili NO al nucleare

La Presidenza nazionale
l’Associazione ha aderito al network 100% rinnovabili
Ambiente
19 maggio 2025

L’avventato disordine del governo su nucleare e energia. Che ne parla ovunque, tranne che in Parlamento

Mario Agostinelli - Alfiero Grandi
Il dibattito procede ovunque, tranne che nelle sedi deputate, con un atteggiamento politico sovversivo verso le regole democratiche, facendo forza su una maggioranza parlamentare prevaricatrice e che non rispetta le regole previste dalla Costituzione.
Ambiente Nucleare
14 maggio 2025

Il blackout in Spagna, l'attacco alle rinnovabili e l'inganno nucleare

Alfiero Grandi - Erasmo Venosi
Il punto decisivo è la programmabilità e la prevedibilità delle situazioni per evitare i contraccolpi, evitabili attraverso una adeguata pianificazione, e quindi i blackout elettrici.
Ambiente
15 aprile 2025

CNEL: un Consiglio.....per la privatizzazione dell'acqua!

Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Comunicato stampa
Ambiente
14 febbraio 2025

La Lombardia si prepara a fronteggiare un attacco nucleare? Intervista con Vittorio Agnoletto

Laura Tussi
A pochi giorni dalla apertura all’ONU della terza conferenza degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle armi nucleari TPNW. In Lombardia il pericolo di una guerra nucleare viene avvertito e si adottano misure di mitigazione.
Ambiente
7 febbraio 2025

Migrazioni, guerre e clima

Guido Viale
Il clima bellicoso che si è andato diffondendo in Europa con la guerra in Ucraina e, ancor più, con quella contro Gaza e la conseguente corsa al riarmo è propedeutico alla guerra che vogliono farci combattere su un altro fronte: quella contro chi migra.
Ambiente Migrazioni
5 febbraio 2024

L’alibi del nucleare per i ritardi della transizione energetica

Alfiero Grandi, Massimo Serafini
Transizione - Troppe menzogne del governo. E il fotovoltaico e l’eolico costano molto meno di ogni altra tecnologia. Sole e vento li abbiamo, per uranio gas e petrolio invece dipendiamo da altri
Politica Ambiente
1 febbraio 2025

Nucleare: sette domande al Ministro

Marco Bersani
Qualcuno ha giustamente paragonato il disegno di legge del Ministro Pichetto Fratin a una seduta spiritica, perché entrambe si prefiggono di riportare in vita i morti.
Ambiente
21 dicembre 2024

Crisi climatica: mitigazione o adattamento?

Guido Viale
Se la mitigazione non ha futuro perché nessun governo dei Paesi sviluppati rispetta gli impegni di riduzione delle emissioni climalteranti assunti, peraltro insufficienti, e se è puro colonialismo pretendere un impegno analogo dai Paesi che hanno ancora bisogno di “svilupparsi”, non resta che ripiegare sull’adattamento.
Ambiente
29 novembre 2024

Salvare l’auto personale?

Guido Viale
Le manifestazioni devastanti e sempre più spesso apocalittiche dell’onnipresenza dell’auto, in un’epoca in cui il trasporto condiviso potrebbe ridurne il numero di dieci volte, contrastano con le immagini che la pubblicità bugiarda, ipocrita e misogina di un’industria in crisi
Ambiente
25 novembre 2024

Commissione Ambiente del Senato: riecco la "manina" privatizzatrice!

FORUM ITALIANO MOVIMENTI PER L’ACQUA
Comunicato Stampa - Il comunicato e la lettera ai parlamentari della Commissione Ambiente del Senato sul nuovo tentativo di imporre la privatizzazione del servizio idrico.
Ambiente