-
La vicenda esemplare di Luca e la giustizia nel paese del TAV
-
Se sei No TAV, abiti in Alta Val Susa e non fai pubblica abiura delle tue convinzioni e dell’adesione al movimento di opposizione alla Torino-Lione non puoi avere misure alternative al carcere
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La vita dipende dal suolo
-
Non saranno la geoingegneria né altri interventi dall’alto degli Stati a fare la differenza. La lotta contro il cambiamento climatico passa prima di tutto per la nostra vita di tutti i giorni, anche da nostro “non fare”, ad esempio dal non aggredire il suolo
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Lacrime di coccodrillo
-
L’Emilia-Romagna sconvolta in questi giorni consuma suolo come se non ci fosse un domani, è la prima regione in Italia per cementificazione in aree alluvionali, come mostrano i dati dell’Ispra. Altro che “è colpa delle nutrie”, ha spiegato nei giorni scorsi su Altreconomia Paolo Pileri, ordinario di Pianificazione territoriale e ambientale al Politecnico di Milano
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Laudate Deum, il testo integrale della nuova esortazione apostolica del papa
-
Otto anni dopo la pubblicazione della Lettera enciclica Laudato si’, papa Francesco ha scritto l'esortazione apostolica Laudate Deum: “Lodate Dio per tutte le sue creature”, in cui sottolinea l'importanza di tutelare la casa comune e ammonisce gli uomini a non volersi sostituire a Dio.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Le armi nucleari e il cambiamento climatico
-
Il tempo della retorica è finito, l’umanità si trova a un bivio: o prosperiamo o ci distruggiamo. Il mondo ha più che mai bisogno di dialogo, di leader pragmatici, in grado di prendere decisioni coraggiose e di attuare politiche costruttive. E’ imperativo dare una possibilità alla pace.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Le Cop sul clima: un rito inutile
-
Solo presentando un piano descritto nell'articolo avrebbe senso convocare un’altra COP
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Le infrastrutture utili non sono le grandi opere care a Confindustria
-
Non possiamo applaudire Greta Thunberg, riempirci il petto di slanci ambientalisti e poi ritornare alle vecchie politiche come se nulla fosse
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Le nostre ragioni più forti di quelle di dieci anni fa
-
I due referendum sull'acqua sono stati completamente disattesi. Movimenti in PIazza il 12 giugno
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Le rivelazioni: musica, arte e fantasia salveranno il genere umano dal collasso?
-
Siamo arrivati così vicino all’estinzione della vita sul nostro pianeta che forse gli esseri umani da soli non possono più riuscire a salvarsi
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Legambiente - Indagine Beach Litter
-
Quanti rifiuti si trovano sulle spiagge italiane? Ancora troppi! Con l’indagine Beach Litter 2022 abbiamo censito 834 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. Per la maggior parte oggetti e frammenti di plastica. L’usa e getta tra le principali cause di inquinamento in mare.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente