Firenze - PREMIERATO E AUTONOMIA DIFFERENZIATA LE RAGIONI DEL NO
| Quando | 
                            
                            10/02/2024  dalle 09:45 alle 18:00  | 
                    
|---|---|
| Dove | Auditorium di S. Apollonia- Via S.Gallo,25 Firenze | 
| Persona di riferimento | Cinzia Nicolai | 
| Aggiungi l'evento al calendario | 
                            
                                
                                vCal iCal  | 
                    
Coordinamento democrazia costituzionale , Libertà e Giustizia, Salviamo la Costituzione
organizzano una giornata dedicata a Francesco Baicchi
In difesa della democrazia costituzionale
PREMIERATO E AUTONOMIA DIFFERENZIATA
LE RAGIONI DEL NO
PROGRAMMA DETTAGLIATO
MATTINA
ore 9,50 saluti istituzionali e presentazione della giornata: Cinzia Niccolai
1. PANEL 1 costituzionalisti/giuristi: Algostino, Azzariti, Gallo: modera Silvia Manderino
- 1° giro di interventi: (ore 10): : 45 min.
- domande (scritte) dal pubblico (ore 10,45): 5 min.
- 2° giro di interventi: (ore 10,50): 30 min.
termine della sessione ore 11,20: durata prevista 1 ora e 20 min.
2. RICORDO BAICCHI e di BESOSTRI(ore 11,20 - 11,35): Paola Patuelli;
3. PANEL 2 socio-culturale: Montanari, Deidda, Padoan, Revelli: modera Simona Maggiorelli
- 1° giro di interventi: (ore 11,35): 45 min.
- domande (scritte) dal pubblico (ore 12,20): 5 min.
- 2° giro di interventi: (ore 12,25): 30 min.
termine della sessione ore 12,55: durata prevista 1 ora e 20 min.
4. relazione conclusiva: Villone, (ore 12,55- 13,25)
chiusura della mattina ore 13,30
PAUSA PRANZO: ore 13,30 – 14,30
POMERIGGIO
tavola rotonda ( ore 14,30 – 18) : intervengono:
- 
CGIL: Bernardo Marasco (segretario Firenze);
 - 
ARCI: Carlo Testini;
 - 
ANPI : Carla Pieraccini;
 - 
PD: Dario Parrini
 - 
SI: Peppe De Cristofaro (senatore -presidente gruppo misto)
 - 
M5S: Alfonso Colucci (membro della commissione Affari costituzionali della Camera);
 - 
PRC: Maurizio Acerbo;
 - 
Verdi: Filiberto Zaratti (deputato)
 - 
Unione Popolare: Luigi De Magistris;
 - 
Possibile: Francesca Druetti;
 - 
PCI: Paolo Annale (segretario regionale)
 
modera: Riccardo Putti, coordinatore CDC Siena
- 
primo giro di interventi: ore 14,30
 
- 
8 min. per relatore (n. 11 x 9 min): 99 min.;
 - 
moderatore 10 min.;
 - 
termine ore 16,20;
 
- 
domande dal pubblico: 30 min
 - 
secondo giro di interventi: ore 16,50
 
- 
5 min. per relatore (n. 11 x 5 min): 55 min.;
 - 
moderatore 5 min.;
 - 
termine ore 17,50;
 

    
