Siamo di fronte ad una nuova guerra fredda, ma l’armata che minaccia la Polonia ed i confini orientali dell’Unione Europea è uno sparuto nucleo di uomini, donne e bambini, accampati in un bosco al freddo e al gelo, armati solo dalla speranza di una vita migliore, sottratta agli insulti della violenza e della fame da cui sono fuggiti
Si sta realizzando l’obiettivo della grande speculazione internazionale, che considera le Costituzioni troppo democratiche perché potrebbero ostacolare la concentrazione in corso del potere e della ricchezza in pochissime mani
E se la scelta di un fondo di investimento di delocalizzare una fabbrica accendesse una nuova stagione di rapporti di forza nel capitalismo italiano? Occorre una politica industriale contro le delocalizzazioni a partire dal caso Gkn
di Giovanni Dosi Andrea Roventini Maria Enrica Virgillito
La concorrenza non può essere un pretesto per negare diritti fondamentali delle persone, né per smantellare i servizi pubblici. Non è questo che chiede l’Europa
Il 20 in piazza a Napoli. il Forum dei movimenti italiani per l’acqua ha indetto una manifestazione nazionale a Napoli, il 20 novembre per affermare il diritto alla gestione pubblica dell’acqua
In qualche modo questo processo dà corpo al progetto di quella “coalizione sociale” lanciato anni fa da Landini e poi lasciato cadere, che oggi in parte si ripresenta con la formula del sindacato di comunità, a cui le lotte esemplari di questa fase stanno in qualche modo dando concretezza.