Autonomia, le vie per fermare Calderoli

Dopo la -quanto mai prevedibile -promulgazione di Mattarella, è in Gazzetta Ufficiale la legge 86/2024 sull'Autonomia differenziata.

di Massimo Villone

 

Primo piano

Autonomia differenziata, è troppo presto per rassegnarsi

Chi potrebbe negare che raccogliere ad agosto oltre mezzo milione di firme per il referendum non rappresenti un segno di vitalità e consonanza con il paese?

di Gaetano Azzariti

 

Autonomia differenziata, l’autocritica mancata di Bonaccini

Autonomia. Il presidente uscente dell’Emilia-Romagna si era unito alle regioni a guida leghista nel chiedere allo stato il trasferimento di un consistente numero di competenze

di Francesco Pallante

 

Un Paese fatto a pezzi in nome dell’autonomia differenziata. L’addendum ecologico

Le “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario” approvate definitivamente alla Camera trasferiscono anche la competenza sulla tutela degli ecosistemi. La legge prevede che anche per la tutela degli ecosistemi dovranno essere fissati dei Livelli essenziali delle prestazioni. Un meccanismo fatale, denuncia il prof. Paolo Pileri

di Paolo Pileri

 

Per combattere l'astensione servono i referendum

Per attuare e difendere la Costituzione oggi servono i referendum, chiamando elettrici ed elettori a decidere, costituendo subito la rete dei Comitati.

di Alfiero Grandi

 

Tanto tuonò che piovve!

(l’articolo è tratto dalla rivista trimestrale Alternative per il Socialismo n.73 - luglio, agosto, settembre 2024 - in uscita presso l’editore Castelvecchi)

di Domenico Gallo

 

OMICIDI SUL LAVORO: LA BARBARIE DEL CAPITALISMO

Credo che quello che sta succedendo in Italia rispetto al disastro sociale, ai morti sul lavoro ed al disastro che si annuncia con L’Autonomia Differenziata , con la Controriforma della Giustizia, con il Premierato Forte... stia facendo crescere una forte rabbia

di Umberto Franchi

 

Il caporalato e la finta sorpresa degli ipocriti

Nella narrazione di questi giorni, ascoltiamo passaggi che contribuiscono ad accelerare il solito processo di de-responsabilizzazione di chi ha vessato un uomo, costretto a lavorare senza alcuna tutela e sicurezza e lo ha poi lasciato agonizzare per un proprio calcolo personale e di profitto.

di Massimiliano Perna

 

Le menzogne energiche di Trump e la debolezza di Biden nella difesa della verità

Biden ha riconosciuto la sua brutta serata di Atlanta ammettendo che non “cammina e non parla tanto bene come in passato” ma sa dire “la verità, riconosce il bene dal male e sa fare bene il suo lavoro”

di Domenico Maceri

 

Altri articoli

 

Dobbiamo diventare pacifisti ancora più convintamente proprio per il rischio dell'escalation nucleare e dell'Armageddon atomicodi Laura Tussi

Alex Zanotelli e il G7 a guida italiana: “Bisogna avere il coraggio di protestare”di Laura Tussi

La corsa alle donazioni: spese astronomiche per la presidenza Usadi Domenico Maceri


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus