Buongiorno Signor A. (Astensionista)

di Massimo Marnetto - 02/11/2025
Ci vorrebbe una persona credibile al comando. Ci spero. Ma è difficile che si arrivi al potere conservando gli ideali. Di solito, quelli si lasciano nello spogliatoio, prima di entrare in politica.

Buongiorno Signor A. (Astensionista), lei non va a votare, ma almeno segue la questione della separazione delle carriere dei magistrati?
No, guardi, non so nemmeno cosa sia quella roba. Per me, chi ha potere comunque si fa i fatti suoi e dei suoi amici. E io allora mi faccio i fatti miei. Dio per tutti, ognuno per sé.

Cosa dovrebbero fare i politici, per farla tornare a votare?
Parlare meno e dare il buon esempio. Avere stipendi meno alti, lavorare tutti i giorni timbrando il cartellino, parlare chiaro, fare leggi utili, non campare di politica, avendo già un lavoro a cui tornare dopo il ‘’servizio civile’’ nelle aule.

Ma scusi, non la preoccupa un giudice sottoposto al potere politico?
Mi preoccupa più il recupero dei soldi da un cliente che mi ha fregato, con un processo eterno che mi sta dissanguando. Mi preoccupa mio figlio laureato con contratti precari. E la mia prostata che non posso controllare come dovrei perché gli ospedali mi danno ecografie con un anno di attesa. Ora vado, scusi: devo tenere mio nipote, perché mia figlia non ha i soldi per un nido privato e quei pochi pubblici sono pieni di figli di immigrati, per farci diventare razzisti. Mi saluti il Palazzo.

 Ma così le cose non cambieranno mai...
Ci vorrebbe una persona credibile al comando. Ci spero. Ma è difficile che si arrivi al potere conservando gli ideali. Di solito, quelli si lasciano nello spogliatoio, prima di entrare in politica. Scappo, sono in ritardo...
 
Massimo Marnetto

Questo articolo parla di:

31 ottobre 2025
31 ottobre 2025
30 ottobre 2025

A VOLTE RITORNANO

Citto Leotta
archiviato sotto: