Il fascismo non è un reperto del passato: Come un fiume carsico attraversa la nostra società pronto a riemergere in forme sempre nuove...
L'espandersi di un potere illiberale non è solo possibile sotto le vesti di sistemi formalmente democratici, ma addirittura facilitato perché taciuto, negato, interiorizzato, talvolta anche dalle stesse opposizioni...
Dagli Stati Uniti, all'Argentina, dall'Ungheria all'Italia, assistiamo allo strutturarsi di un discorso populista che addita il "capo" come soluzione, la dialettica parlamentare come intralcio, i poteri di bilanciamento, a cominciare dalla magistratura, come nemici da neutralizzare...
La progressiva limitazione e ridicolizzazione dei diritti delle minoranze, l'intimidazione del dissenso, lo svuotamento della libertà di stampa, la distribuzione di mance raccontate come sostegno sociale, il moltiplicarsi dei reati e fattispecie di reato che vedono il carcere come destinazione della marginalità, il voluto involgarimento del linguaggio istituzionale: Tutto questo fa parte di un'opera continuativa di disinformazione e propaganda, boutade e meme, fino alla distruzione della verità fattuale...
"Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l'individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più".
...Nonna, che grande bocca che hai, disse cappuccetto rosso...
Prof. Giovanni Scavazza.


