-
Alfiero Grandi. Cop26, Glasgow ha deluso, ma ora evitare sbandamenti e assumersi più responsabilità sul clima
-
Le rinnovabili possono essere per l’Italia quello che è il nucleare per la Francia. Quindi ora tocca a noi, Italia, Europa, Occidente sviluppato, fare una scelta strategica per salvare il pianeta.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
IL BRUSCO CAMBIO DEL CLIMA INIBISCE IL GAS DI ENI E LA CCS (CARBON CAPTURE & STORAGE) DI CINGOLANI
-
Invitiamo tutte le organizzazioni che condividono questo appello a riprenderne anche in maniera critica gli spunti e, nel caso, a sottoscriverlo contribuendo ad una informazione e ad una mobilitazione adeguata all’emergenza in cui stiamo precipitando
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Quanto costa l’apocalisse ?
-
Il risultato dell’analisi costi benefici (ACB) dipende dalle “assunzioni” (cioè dai fattori che vengono presi in considerazione e dal metodo per dar loro un prezzo fittizio), ma soprattutto dagli elementi su cui si “soprassiede”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Civitavecchia, un progetto di transizione integrale
-
In qualche modo questo processo dà corpo al progetto di quella “coalizione sociale” lanciato anni fa da Landini e poi lasciato cadere, che oggi in parte si ripresenta con la formula del sindacato di comunità, a cui le lotte esemplari di questa fase stanno in qualche modo dando concretezza.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Clima e ambiente, Draghi paladino europeo del bla, bla, bla
-
Il governo, e il mondo, dichiarano altisonanti parole come «crescita». Ma non sanno come affrontare il mutamento radicale di tutti gli assetti produttivi, occupazionali e sociali
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Avanza la mobilitazione per la raccolta firme contro gli assi viari
-
COMUNICATO STAMPA DEL FORUM PER LA TUTELA AMBIENTALE E LA SALUTE DEI CITTADINI
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
CLIMA L’AVVIO DEL NON RITORNO
-
IL MODELLO DI SVLUPPO CONTINUA LA SUA CORSA VERSO LA CATASTROFE PLANETARIA
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ci chiedono di competere e di combattere. Abbiamo deciso di convergere e lottare
-
“Fine del mese e fine del mondo, stessi colpevoli, un’unica lotta” hanno detto, cantato e gridato i 40mila di Firenze.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
I diritti della Natura e la libertà
-
Nel pieno dell’attuale collasso climatico ed ecologico, è tempo di comprendere la Natura come una condizione fondamentale della nostra esistenza e quindi anche come base dei diritti di libertà, collettivi e individuali
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Crisi climatica, negazionisti e nuove generazioni
-
Per capire l’inadeguatezza del nostro ceto dirigente basta ricordare che di fronte alla resistenza, allora ventennale, oggi trentennale, del movimento NoTav, Luigi Bersani esclamò: “Ma come è possibile! E’ solo un treno”. Non era e non è solo un treno. Era ed è rifiuto di spese, consumi di energia e produzione di CO2 e altri inquinanti inutili e dannosi
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente