-
L’uso strumentale di certe parole
-
In molti casi, come ad esempio per gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici, l’introduzione del concetto di resilienza finisce per significare che non si vuole intervenire sulle cause della “perturbazione” quanto piuttosto sugli effetti di tali cambiamenti, ovvero all’interno dello stesso processo di ristrutturazione capitalistica
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
LA CATASTROFE AMBIENTALE ED IL RUOLO DEGLI USA
-
Quando per effetto del caos climatico con il riscaldamento globale che tra circa 10 anni sarà ben visibile a tutti, non sarà più possibile tornare indietro e la Terra nell’arco di un secolo tornerà ad essere un Pianeta senza vita
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La chiamano tassonomia verde
-
Grandi manifestazioni e centinaia di migliaia di firme, raccolte in tutta Europa, avevano esortato gli europarlamentari a respingere un greenwashing indecente coperto da aiuti pubblici e facilitazioni finanziarie. Non c’è stato nulla da fare.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
LA CONVERSIONE ECOLOGICA ALLA PROVA DEI FATTI
-
Che ce ne faremo degli impianti a gas in costruzione o in progetto, se il gas cesserà di arrivare, o il suo prezzo o le sue emissioni saranno insostenibili?
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La conversione ecologica alla prova
-
Il fallimento delle misure di contenimento del covid mette in luce la totale assenza della conversione ecologica dall’orizzonte delle politiche in tutti i paesi del mondo
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La conversione ecologica di fronte alla guerra
-
Bisogna considerare e valutare il rischio che l’intensificazione del conflitto sfoci in una sua estensione, fino a mettere direttamente a confronto Nato e Federazione russa: entrambi con il loro arsenale nucleare
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La conversione ecologica è un processo sociale
-
Nessuno dei politici, italiani, europei o mondiali, tranne papa Francesco, ha il coraggio di dire a concittadini, seguaci o elettori quanto sia grave la situazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
LA CONVERSIONE ECOLOGICA? SI DEVE FARE
-
l’unico modo per salvare una “continuità” produttiva e occupazionale nella maggior parte delle fabbriche italiane è la loro riconversione ecologica
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
LA CRISI CLIMATICA , GLI ASSI VIARI A LUCCA ED IL RUOLO DEGLI STUDENTI
-
A causa dei disimpegni di quasi tutti i Paesi Industriali, ad eccezione della Cina, la temperatura terrestre alla data del 31 dicembre 2014 risulta aver già raggiunto più 1,49 gradi e si sta andando rapidamente verso i più 2 gradi.
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
La crisi del pianeta. Cause e rimedi
-
Il modello di sviluppo capitalistico è la principale causa dell’emergenza ambientale. Solo con il suo abbandono si può avviare a soluzione tale problema e porre termine alle ingiustizie
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura