-
Una svolta di civiltà?
-
L’epoca in cui siamo costretti ad osservare rigorose forme di distanziamento sociale, forse è il momento migliore per riscoprire il valore del legame sociale ed interrogarci sulla dimensione di senso della nostra convivenza come comunità politica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il Parlamento Europeo approva definitivamente il regolamento ASAP: un pericoloso precedente
-
Votato al Parlamento Europeo con una maggioranza schiacciante il testo finale del Regolamento ASAP (Atto di Supporto alla Produzione di Munizioni).
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Libro e Moschetto
-
Ci sono territori in cui l’acculturazione bellica fa fatica a penetrare. Uno di questi è la scuola nella quale vige ancora il principio sancito dall’articolo 33 della Costituzione: l’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
FORZA NAPOLI e FORZA ALESSANDRA CLEMENTE
-
Devo ringraziare Alessandra Clemente per dare un corpo e una faccia agli ideali immortali della Giustizia, della Equità, della Pulizia e della Speranza. Grazie per non farmi sentire parte di tanto orrore umano che, in qualche modo, è dentro di me
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Apocalypse Now
-
Riusciranno forse a “sfangarla” le comunità che avranno organizzato per tempo sistemi energetici, di mobilità, di alimentazione, diversi; stili di vita più sobri; una rinnovata attenzione per la vita che ancora popola il nostro pianeta. In comunità del genere c’è posto per tutti
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
LA LEZIONE DELLE ELEZIONI FRANCESI
-
Per la sinistra italiana, il successo di Melenchon è l’esempio da seguire
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Perché i poteri forti vogliono che Draghi resti al comando
-
Non v’è da stupirsi se in ambito nazionale e internazionali le classi dirigenti e i ceti politici dominanti si augurino che Draghi permanga Presidente del consiglio anche oltre il 2023. Nulla verrà lasciato intentato per garantirlo. Anche la recente rottura del M5stelle può essere letta in questa luce.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La rana e lo scorpione
-
Se qualcuno ti tradisce una volta è una sua colpa, ma se qualcuno ti tradisce due volte allora la colpa è tua- Eleanor Roosevelt
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La sfida cinese: fra economia e geopolitica
-
La paura è molto forte e a Washington, nonostante il clima tossico fra repubblicani e democratici, non esiste dissenso sulla Cina e l'importanza delle spese sulla difesa che vengono approvate in maniera bipartisan.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La nostra: più oligarchia che democrazia?
-
Se è la rinuncia alla lotta che assicura la vittoria dell’oligarchia, la soluzione è una sola, ed è evidente. L’oligarchia non è certamente facile da contrastare, ma non è imbattibile
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica