Politica
Serve uno scossone per costruire l’alternativa alla destra
Alfiero Grandi
Non attardiamoci sugli errori e sulle responsabilità perché occorrono decisioni rapide per iniziare un dibattito di massa sulla piattaforma alternativa, non solo a Trump ma anche alla sua epigone Giorgia Meloni.
Politica
Trump e la paura del comico Kimmel
Domenico Maceri
Kimmel conduce il suo programma alla Abc da ventitré anni duranti i quali ha diretto le sue frecce satiriche a presidenti democratici e repubblicani. Nessuno ha mai protestato eccetto Trump.
Etica
La Flotilla, Mattarella e l’aggressività di Meloni
Massimo Villone
Meloni riprende la lamentazione sull’odio, per l’immagine in cui viene accomunata all’influencer Maga Charlie Kirk assassinato. In Italia il rifiuto della violenza in ogni forma è generalizzato, salvo minime e isolatissime frange.
Politica
La pagliuzza e la trave del governo Meloni
Marco Bersani
Ci si dimentica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze è il maggior azionista di Leonardo Spa
Economia
Politica
È nato un movimento
Redazione Jacobin Italia
Nonostante le divisioni sindacali, lo sciopero del 22 settembre mostra un movimento contro la guerra che nasce dall'indignazione ma è consapevole che per incidere bisogna bloccare tutto. Ora servono nuove convergenze capaci di raccogliere la spinta unitaria nata dal basso
Guerra
Politica
Crepuscolo dell’ordine mondiale e resistenze nonviolente
Laura Tussi
Voci e resistenze che gridano l’urgenza di fare rete, di tessere relazioni, di intrecciare iniziative di lotta nonviolenta contro la globalizzazione dell’avidità e dell’ingiustizia.
Politica
Meloni: cinismo e minacce contro gli odiatori e i pm
Massimo Villone
Abbiamo due guardiani della Costituzione: il Capo dello Stato e la Consulta. Ma basterebbe una legge elettorale come quella cui la destra pensa – proporzionale con soglia al 40%, liste parzialmente bloccate e premio di maggioranza – per influire decisivamente sull’elezione del primo e, anche in via mediata, sulla composizione della seconda.
Politica
Trump, fra aspirazioni monarchiche e dittatoriali
Domenico Maceri
Se da una parte Trump gode degli onori che di questi giorni i reali della Gran Bretagna gli hanno conferito con cerimonie degne di un re, sa benissimo che gli mancherà il suo potere perché alla fine del secondo mandato dovrà uscire dalla Casa Bianca
Politica
Firma online i quesiti referendari per cambiare legge elettorale Rosatellum
Associazione Voto LibEguale
Comunicato – Associazione Voto LibEguale
Politica
LA RELIGIONE DEL DENARO
Franco Arminio
Non contrastare in qualche modo la religione del capitale vuol dire semplicemente appartenere a un'associazione criminale.
Economia
Società
Caso Kirk, chi soffia sul fuoco è la premier e la sua corte di aggressori seriali
Pietro Spataro
La polemica scatenata dalla destra italiana dopo l’assassinio dell’estremista americano Charlie Kirk è davvero surreale.
Politica
Il capitalismo rampante delle bigtech vuole sostituire la democrazia con l’autocrazia
Alfiero Grandi
L’alternativa politica alla destra è urgente e deve farsi carico di organizzare una reazione che partendo da punti importanti rilanci più complessivamente il ruolo di una democrazia vera e sostanziale, fondata sulla Costituzione, per risolvere i problemi del nostro paese.
Politica
Il crocevia esistenziale dei democratici americani
Nadia Urbinati
C’è un’ombra sulle elezioni di midterm, una possibile sospensione del voto con la motivazione della sicurezza nazionale
Politica
La Dichiarazione di New York approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU. Favorevole anche l’Italia
Maddalena Brunasti
Contrari Israele e altri nove Paesi – Argentina, Ungheria, Micronesia, Nauru, Palau, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Tonga e Stati Uniti
Pace