Politica
Autonomia, la lobby dei governatori
Massimo Villone
Oggi presentiamo formalmente in Senato, per l'avvio dell'iter parlamentare, il disegno di legge di iniziativa popolare per la modifica degli artt. 116.3 e 117.
Politica
Autonomia e presidenzialismo, la sommatoria raffazzonata della destra
Alfiero Grandi
Autonomia differenziata e presidenzialismo: due obiettivi contraddittori
Politica
I deboli tentativi di pace per la guerra in Ucraina e l'assenza di Biden
Domenico Maceri
Fino adesso Biden ha armato gli ucraini ed ha persino dato il via libero al trasferimento dei jet F-15 e F-16 da parte di Paesi europei, ottenendo la promessa che sarebbero usati solo per scopi difensivi.
Guerra
Pace
Politica
Commissione Antimafia: l’elezione di Chiara Colosimo è un oltraggio al pudore e alla memoria
Vincenzo Lalomia
Se, a volte, la moderazione è un errore, l’indifferenza e la supponenza con cui il governo ha accolto le voci di protesta, suonano come gravissima offesa alla memoria e non è un buon biglietto da visita per la nuova Commissione parlamentare antimafia.
Politica
Mafie
Rafforzare un parlamento indebolito la prima grande riforma
Gaetano Azzariti
RIFORME. Il presidenzialismo favorirebbe la definitiva eclisse del parlamento, configurando un governo fondato sul principio d’identità anziché su quello di rappresentanza
Costituzione
Politica
Paolo Ferrero: non smettere di lottare
Laura Tussi
Intervista di Laura Tussi a Paolo Ferrero direttore di "Su la testa" che parteciperà alla seconda edizione di Eirenefest a Roma dal 26 al 28 Maggio prossimi.
Tuberville e i suprematisti bianchi: sorrisi di Trump, condanne di Biden
Domenico Maceri
Uno studio del Center for Strategic International Studies ha scoperto che il 6,4 percento di incidenti di terrorismo domestico è stato causato da suprematisti con legami alle forze armate
Politica
IL CAOS DELLA DESTRA OCCASIONE PER LA SINISTRA
Alfiero Grandi
L'alternativa al presidenzialismo è rilanciare il ruolo del parlamento, affidando agli elettori la scelta dei parlamentari che li debbono rappresentare
Politica
Un governo debole si fa forza svuotando la Costituzione
Rino Formica
Può sembrare un paradosso, dati i numeri della maggioranza parlamentare, ma in realtà il governo di destra ha una legittimazione fragile perché ha una debolezza di rappresentanza
Politica
ZAGREBELSKY: IL PRESIDENZIALISMO ESALTA L’ODIO SOCIALE CHE GIÀ DIVIDE IL PAESE
Simonetta Fiori
Di seguito riportiamo l’intervista di Simonetta Fiori a Zagrebelsky, pubblicata ieri, 6 maggio 2023, su Repubblica
Politica
PUNTO PER PUNTO
Francesco Baicchi
La coalizione che sostiene l’attuale governo è stata scelta da poco più del 40% dei votanti, corrispondente a poco più del 25% degli elettori potenziali
Politica
Superate le 50mila firme necessarie per presentare la legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata
La presidenza del Coordinamento per la democrazia costituzionale
COMUNICATO STAMPA
Politica
Biden e i migranti: tra bastone e carota
Domenico Maceri
I democratici dimostrano un minimo di riconoscenza per i contributi fatti dagli immigrati nella costruzione del Paese e hanno una certa umanità verso la gente disperata mentre i repubblicani sono ciechi, strumentalizzando la paura creata da questi sfortunati per scopi puramente politici.
Politica
Migrazioni
Autonomia differenziata, fino al 9 maggio la raccolta firme contro la “secessione dei ricchi”
Alfiero Grandi
Intanto una buona notizia. Le firme raccolte in calce alla legge di iniziativa popolare promossa dal Coordinamento per la Democrazia costituzionale e dai sindacati della scuola per cambiare gli attuali articoli 116.3 e 117 della Costituzione, che Calderoli usa strumentalmente per le sue scelte per aiutare la “secessione dei ricchi”. Siamo oltre il traguardo delle 50.000 firme.
Politica