Politica
Diversità e unicità come antidoto a totalitarismi e regimi
Laura Tussi
“La nostra meta non è di trasformarci l’un l’altro, ma di conoscerci l’un l’altro e di imparare a vedere e a rispettare nell’altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro completamento” - Da “Narciso e Boccadoro” di Hermann Hesse
Politica
Le deportazioni di massa: luci e ombre per Trump
Domenico Maceri
La deportazione di massa promessa da Trump non si è concretizzata e rimane molto improbabile. In parte ciò si deve al fatto che le retate non hanno fino adesso toccato il settore agricolo o altri dove molti migranti svolgono il loro lavoro.
Migrazioni
L’invasore premiato e la disfatta della democrazia
Paolo Flores d'Arcais
La trattativa sull’Ucraina tra Trump e Putin si rivela una disfatta per la democrazia, una catastrofe per l’Europa e una vergogna per la sinistra.
Politica
Trump mette in pericolo la libertà di stampa?
Domenico Maceri
L'attuale inquilino della Casa Bianca si è rifiutato di ammettere un cronista della Associated Press a una conferenza stampa perché la nota agenzia non ha riconosciuto il cambiamento da Golfo del Messico a Golfo d'America.
Informazione
I rapporti idilliaci fra Musk e Trump: amore eterno?
Domenico Maceri
Il fatto che esistono dei dissapori tra Musk e Trump è venuto a galla da alcune fughe di notizie da dipendenti alla Casa Bianca dove l'imprenditore di origine sudafricana è poco apprezzato. Pubblicamente però Trump continua a sostenere Musk.
Politica
La propaganda di Meloni, tra il flop Albania e l’assalto ai giudici
Massimiliano Perna
Nel nostro Paese il dissenso non trova molto spazio, le piazze sono sfilacciate o vuote. Sarebbe ora di seguire l’esempio tedesco e riprenderci le strade della democrazia.
Politica
Partigiano, intellettuale, dirigente: il segno di Tortorella nel PCI e dopo il PCI
aLFIERO gRANDI
È morto Aldo Tortorella. A 98 anni ci ha lasciati dopo avere più volte nella vita schivato tornanti difficili della sua salute. Questa volta non ce l’ha fatta, proprio quando sembrava in grado di stupirci ancora una volta per la sua resilienza.
Lutto
Il caos di Trump: segno di potenza politica o debolezza?
Domenico Maceri
Con voti compatti, 41 senatori democratici potranno facilmente bloccare gli eccessi legislativi di Trump
Politica
I due dittatori
Aldo Tortorella
E’ venuto a mancare Aldo Tortorella, Presidente onorario dell’ARS Associazione per il rinnovamento della sinistra e direttore di Critica Marxista, è stato per tutta la vita figura di spicco del PCI, in particolare durante la segreteria di Enrico Berlinguer.
Politica
Lo scontro di Vance e Trump con la Chiesa Cattolica sui migranti
Domenico Maceri
I punti in comune fra Trump e la Chiesa potrebbero servire da ponti ma due nomine ci fanno pensare che la détente sarà solo temporanea
Politica
AUTONOMIA, UN NUOVO REFERENDUM
Massimo Villone
E’ possibile una nuova iniziativa referendaria sull'autonomia differenziata, partendo da una rielaborazione del quesito ritenuto inammissibile
Politica
Lo scippo del referendum
Alfonso Gianni
La recente sentenza della Consulta non chiude la partita né a livello istituzionale, né tantomeno a livello sociale.
Politica
La nomina di Bobby Kennedy a Ministro della Sanità: la cugina Caroline si oppone
Domenico Maceri
Caroline è rimasta fedele ai principi liberal associati alla famiglia Kennedy mentre Bob Jr. si è allontanato
Politica
Il caso Almasri e il governo Meloni: tra ipocrisia, bugie e guerra agli ultimi
Massimiliano Perna
Così, il famigerato “prima gli italiani” è diventato “prima i padroni”
Politica