Politica
Elezioni di midterm: Trump cerca di truccarle nei collegi elettorali del Texas
Domenico Maceri
Come si sa il Paese è diviso in due e le elezioni sono vinte con piccolissimi margini
Politica
Almasri, furbate di meloni su colpe penali e politiche
Massimo Villone
Spetterà alle opposizioni costruire un progetto politico alternativo degno del nome, e rivitalizzare in tutti i modi possibili una oggi esangue partecipazione democratica.
Politica
La coscienza dell’Europa. Perché non si ribella alla subordinazione agli USA e al riarmo?
Laura Tussi
L’Europa, attualmente, sta tentando una risposta al globalismo unendosi con tutte le enormi difficoltà e grandiosità di questo processo storico inevitabile.
Politica
Roma capitale: la legge grimaldello per giungere all’autonomia differenziata
Comitati per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l ’ uguaglianza dei diritti
Comunicato primo agosto 2025
Politica
La partita dei dazi e l’assenza della politica
Massimo Villone
Come vorremmo una politica che desse a ognuno la certezza di non morire sul lavoro, e il diritto a una retribuzione sufficiente a sé e alla famiglia e a un’esistenza libera e dignitosa (art. 36 Cost.). Ma, se ci guardiamo attorno e con il governo che c’è, forse è sperare troppo.
Politica
L'unione tra Paramount e Skydance: erosione della libertà di stampa e vittoria di Trump
Domenico Maceri
Il presidente della Fcc Carr si è dichiarato soddisfatto della fusione e l'accordo con Paramount perché secondo lui gli americani “non hanno fiducia nei media tradizionali” di presentare informazioni accurate e obiettive
Economia
Politica
L’ipocrisia dei “riconoscimenti” dello stato di Palestina
Lorenzo Guadagnucci
Di fronte alla furia distruttrice di Israele parlare di Stato di Palestina è soltanto propaganda e crudele ipocrisia. Perché le classi dirigenti europee di fronte al genocidio non fanno quello che potrebbero fare, cioè interrompere immediatamente gli invii di armi e le collaborazioni militari con Israele?
Guerra
Diritti umani
Politica
La Democrazia Diretta Costituzionale come strumento funzionale a cambiare il futuro del paese
Paolo Barbieri
"Fare, non dire. Fare più che dire. Ha senso solo la parola che diventa gesto, azione, movimento. Dimostrare nei fatti la nostra impazienza."
(Goffredo Fofi)
Politica
Il caso Epstein e la denuncia di Trump al Wall Street Journal: Murdoch tiene duro
Domenico Maceri
Se Murdoch non si è piegato sarebbe da ammirare, eccetto per il fatto che la sua Fox News, ha poco “news” e molta propaganda che ha beneficiato Trump
Politica
Il governo si prende la Costituzione
Gaetano Azzariti
Riforme L’approvazione al Senato della riforma sulla giustizia non è solo un attacco alla magistratura, è anche uno stravolgimento del carattere “rigido” della nostra Costituzione
Politica
Modello Milano: il crimine è la rigenerazione urbana liberista
Marco Bersani
Il modello di città che viene rivendicato dal Sindaco Sala, che non a caso ottiene solidarietà bypartizan tanto dalla segretaria del suo partito Elly Schlein, quanto dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Perché si può litigare su molto, ma quando i nodi vengono al pettine ci si ritrova.
Politica
Dichiarazione del Congresso ebraico antisionistico di Vienna, 13-15 giugno 2025
Vedi link
Oltre 1.000 ebrei e non ebrei antisionisti si sono riuniti a Vienna per tre giorni di conferenze e workshop nell'ambito del Congresso sull'antisionismo ebraico . Sebbene si sia trattato del primo evento del suo genere in Europa, sono già in corso i preparativi per un secondo congresso nel 2026.
Guerra
Da Bibbiano ad Almasri: la destra italiana e l’uso politico della menzogna
Massimiliano Perna
Di menzogne a uso politico, questa destra, ha già fatto abuso. Ed è ora che, su questioni importanti, la politica torni alla sua dimensione normale, quella del confronto sui temi, del dibattito parlamentare finalizzato all’interesse collettivo
Politica
Partecipazione democratica contro la politica fragile
Massimo Villone
In Campania abbiamo quel che serve. Una robusta iniezione di partecipazione democratica è la cura necessaria e immediatamente disponibile per una fragilità della politica che non vede a breve altri rimedi.
Politica