Politica
La nomina di Bobby Kennedy a Ministro della Sanità: la cugina Caroline si oppone
Domenico Maceri
Caroline è rimasta fedele ai principi liberal associati alla famiglia Kennedy mentre Bob Jr. si è allontanato
Politica
Il caso Almasri e il governo Meloni: tra ipocrisia, bugie e guerra agli ultimi
Massimiliano Perna
Così, il famigerato “prima gli italiani” è diventato “prima i padroni”
Politica
Trump attacca il 14esimo emendamento: il giudice Coughenour congela il suo ordine esecutivo sullo ius soli
Domenico Maceri
Il 47esimo presidente ha una lunghissima storia di sfidare il sistema e sa benissimo che la questione andrà a finire alla Corte Suprema anche se non rapidamente
Politica
Le sinistre reagiscano o il capitalismo con il turbo sconfiggerà la democrazia
Alfiero Grandi
Capitalismo in conflitto con la democrazia.
Politica
Anche senza referendum il controllo popolare sull’autonomia resta necessario
Alfiero Grandi
Dal blocco del referendum non consegue la rinuncia a contrastare la legge Calderoli, anzi le dichiarazioni del neopresidente della Corte Amoruso incoraggiano ad incalzare il governo, le scelte inaccettabili che ha portato avanti con la sua legge anche senza il referendum
Politica
Lo strano no al referendum che seppellisce la Calderoli
Francesco Pallante
RIFORME Non ammettendo la consultazione, la Corte costituzionale ha rovesciato la decisione sulla sopravvivenza del quesito che compete alla corte di Cassazione. Al tempo stesso però ha certificato che il disegno di regionalismo differenziato portato avanti dal governo è fallito. Un’indicazione per la politica
Politica
Autonomia, la Consulta viola la libertà di scelta
Massimo Villone
Questo era un momento giusto in cui chiamare il popolo sovrano al voto. Prima o poi ovviamente voterà. E implicitamente voterà anche su quel che la Consulta ha malamente deciso oggi.
Politica
La richiesta della vescova Budde a Trump: pietà per i deboli
Domenico Maceri
Il nostro Dio ci insegna che dobbiamo essere misericordiosi con lo straniero, perché un tempo eravamo tutti stranieri in questa terra
Politica
Referendum: la premier non è ostile. E la Corte?
Massimo Villone
Negherà ora la Corte al popolo sovrano – quello vero – il diritto che ha riconosciuto all’inesistente popolo veneto (sent. 192/2024)? Confidiamo nella saggezza e nella prudenza dell’alto consesso.
Politica
Referendum, occasione contro l’astensionismo
Alfiero Grandi
Autonomia Non sarà facile raggiungere il quorum del 50% più uno, requisito indispensabile per l’efficacia, ma un referendum è un’occasione diversa da qualunque altra elezione perché consegna direttamente ai cittadini la possibilità di decidere
Politica
MINACCE A PANAMA E DANIMARCA
Lino D’Antonio
La tragedia, il paradosso stanno nel fatto che quelli che appaiono adesso per quello che sono, ovvero eversori, sono stati eletti democraticamente. Ma anche Hitler e Mussolini lo furono!
Politica
L'assist di Trump a TikTok alla Corte Suprema
Domenico Maceri
Un altro campanello d'allarme più potente è stato annunciato da Zuckerberg. Il padrone di Meta ha dichiarato che le sue piattaforme―Facebook, Instagram e Threads― ridurranno notevolmente il fact-checking, che dopotutto non è mai stato talmente rigido.
Politica
Il nemico principale
Franco Ferrari
Se la destra autoritaria è il nemico principale e se diventa indispensabile delineare la costruzione di un programma e di uno schieramento alternativo che si propone l’obbiettivo del potere, risulta evidente che il PD resta il principale ostacolo alla costruzione di un’alternativa vincente alle destre, nonostante gli indubbi tentativi di correzione di rotta tentati da Elly Schlein
Politica
Il bis di Johnson alla presidenza della Camera: indispensabile l'aiuto di Trump
Domenico Maceri
C'è sempre la possibilità che inimicandosi i democratici Johnson potrebbe perdere il suo posto di speaker se 9 parlamentari repubblicani metteranno in moto la sua rimozione.
Politica