-
Spunta il sole, canta il gallo e Mario Draghi monta a cavallo
-
“Sorge il sole, canta il gallo e Mario Draghi monta a cavallo” è ormai il contenuto di fondo di quasi tutti gli articoli di quasi tutti i giornali e di quasi tutti i servizi di quasi tutti i notiziari TV (la peggiore piaggeria offerta, a suo tempo, a Mussolini).
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Anche senza referendum il controllo popolare sull’autonomia resta necessario
-
Dal blocco del referendum non consegue la rinuncia a contrastare la legge Calderoli, anzi le dichiarazioni del neopresidente della Corte Amoruso incoraggiano ad incalzare il governo, le scelte inaccettabili che ha portato avanti con la sua legge anche senza il referendum
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
DA MATTEO RENZI A MARIO DRAGHI: QUALE PROSPETTIVA ?
-
Credo che la situazione attuale nasca da una crisi profonda sistematica della politica, che ha alle sue fondamenta quasi 20 anni di leggi elettorali come il "porcellum", l'Italicum" il "Rosatellum", leggi elettorali che hanno generato un Parlamento senza parlamentari di qualità e competenze
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
MA CHI CI PUÒ CREDERE VERAMENTE ?
-
Ci possiamo girare intorno finché si vuole, ma il primo MALANNO della nostra Repubblica, restano sempre da decenni, le nostre LEGGI ELETTORALI
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Premierato e giustizia, il governo costretto al rinvio dalle sue contraddizioni
-
I referendum per la prossima primavera, tutti con 1 milione di firme compresa l’autonomia regionale differenziata, chiedono l’abrogazione di norme che hanno indebolito le tutele del lavoro, per ridare diritti e salute
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Non repubbliche marinare ma repubblichette
-
Referendum. Un esito negativo porterebbe a una devastane caduta di rappresentatività delle Camere, in perfetta e perversa sinergia con l’aspirazione a una rappresentanza generale del paese da parte dei governatori
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia Regioni le scelte di Boccia
-
Ci sono due modi di fare il ministro: essere la voce dell'interesse generale del paese nei confronti degli interessi particolari, o farsi catturare dagli interessi particolari e diventarne portavoce. È la scelta che Boccia deve fare, essere il ministro delle autonomie, o il lobbista delle autonomie
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il peso del voto latino: Trump migliora, ma Biden vince
-
Nonostante alcuni “successi” geografici di Trump con il voto latino la maggioranza degli ispanici rimangono nel campo democratico
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Micidiali minchiate
-
Tra il genio e la stupidità esiste una sostanziale differenza: il genio ha i suoi limiti- Albert Einstein
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
L’ultima possibilità per contenere il centrodestra
-
le liste che avvertono il pericolo di una destra straripante e che non temono di restare sotto la soglia nazionale del 3% per concentrare le forze possono non presentare candidati al Senato
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica