-
E’ solo un rinvio
-
I limiti della attuale classe dirigente sono emersi platealmente nella vicenda della elezione del Capo dello Stato. Occorre una legge elettorale costituzionalmente corretta, quindi proporzionale e che consente all’elettore di scegliere i propri rappresentanti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Ecco cosa farà il governo della Costituzione. La democrazia è come l’aria e già si respira a fatica
-
La democrazia è come l’aria, diceva Calamandrei, ti accorgi quanto è importante quando comincia a mancare; e dobbiamo dire che si respira già a fatica, l’atmosfera è già plumbea, il clima politico è fortemente deteriorato
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Ecco perché la scuola fa gola ai governatori delle Regioni
-
Parla il costituzionalista Massimo Villone: «Non è solo una questione identitaria, vogliono decidere i programmi e gestire risorse, presidi e insegnanti per creare consenso e acquistare più potere»
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Ecco perché la secessione dei ricchi non s’ha da fare. Il referendum resta in piedi, non fermiamoci
-
La mobilitazione creata da un’infinità di forme associative di base, l’evolversi positivo e incoraggiante di importanti contraddizioni all’interno di alcuni partiti della sinistra, nonché la presenza assidua e attenta delle migliori intelligenze costituzionaliste, devono renderci fiduciosi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Economia di guerra, sonnambuli di fronte al baratro
-
Verso il voto. Guerra, sanzioni, gas e petrolio, tutto questo ha un peso sulla peggiore campagna elettorale di sempre. Ma non tutti vogliono metterlo in evidenza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Effetti collaterali
-
Mai discutere con un imbecille, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza . Oscar Wilde -- The Draghi is on the table , per dirla con Mentana
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
EH, SI. CI VOLEVA L’AVVOCATO
-
Abbiamo appreso nuovamente cosa si addice ad un comportamento Costituzionale da un uomo pubblico che oltre alla “ dignità e onore” ha ricordato a tutti che solo la Costituzione ci potrà sollevare dal fango e dalla palude della casta vorace e amorale
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Elezione diretta del premier, un esempio di democrazia ristretta
-
La partecipazione effettiva è antitetica rispetto all’affidamento ad un Capo, necessita di una rappresentanza che sia espressione e specchio del pluralismo. Il premierato non è una riforma che riguarda solo il presidente del Consiglio, ma vulnera l’equilibrio fra i poteri, riduce il ruolo del parlamento e del presidente della Repubblica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Elezioni europee: sbarramento inaccettabile!
-
Gli elettori italiani non si meritano di essere condannati a sguazzare nella palude centrista dove si fa a gara a dimostrare chi è più moderato, col rischio di somigliarsi un po’ tutti
Si trova in
Articoli Old
-
Elezioni farlocche
-
Come può un elettore/elettrice orientarsi in questo vorticoso marasma senza identità, senza idee riconoscibili, senza posizioni chiare e precise? In cui nessuna idea ha davvero un valore, per la quale valga la pena spendersi? In cui nessun patto con gli elettori sarà onorato?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica