-
Riscoprire la dimensione femminile della pace. Il femminismo come nuovo umanesimo
-
Il militarismo e la propensione alla guerra sono un aspetto del maschilismo più truce.
Gli uomini, muovendosi guerra, violentano la Madre Terra, l'umanità e l'ambiente.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Scienziati contro il riarmo – Un manifesto
-
Gli scienziati si uniscono per opporsi alla recente proposta di riarmare l’Unione Europea. Hanno pubblicato “Scienziati contro il riarmo – Un manifesto” e invitano scienziati, ingegneri, professionisti del settore medico, matematici, studiosi e l’intera comunità scientifica a sostenere la loro posizione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Raniero La Valle: Le due aggressioni e l’Europa impazzita
-
La prima operazione da fare sarebbe di rimettere le cose a posto. Per esempio riguardo alla questione da cui oggi dipende tutto il resto: la questione del discernimento tra aggressore e aggredito.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
I pericoli più insidiosi per la Democrazia arrivano dai complessi militari industriali fossili, dal capitalismo e dalla tecnocrazia.
-
La denuncia del Papa coincide con l’analisi di grandi filosofi come Zygmunt Bauman.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
I popoli europei sono chiamati a interrogarsi sul rilancio dell’attività antimilitarista, davanti a un innalzamento folle e criminale delle spese militari
-
Occorre incrementare le azioni di contrasto e opposizione alle politiche di guerra e di investimenti e spese militari, tutte risorse sottratte alle nostre principali necessità di case, ospedali, asili, scuole, servizi sociali
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Disarmo, la comune convenienza
-
Stiamo sperimentando la potenza dei media nel dirigere i nostri pensieri, arruolarli nella produzione di un immaginario che prefigurando la realtà della guerra cerca di legittimarla.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Geopolitica per la pace
-
Invitato al Parlamento Europeo, Jeffrey Sachs ha tenuto il 19 febbraio 2025 una relazione memorabile per lucidità e chiarezza, sviluppando la storia della politica USA dal crollo dell’Unione Sovietica fino all’elezione di Trump 2
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
È il partito della guerra che dà coraggio alla Ue
-
Abbiamo avuto l’impressione di un presidente statunitense nudo. La Cia con Bush o Obama avrebbe risolto in modo un tantino più brusco le controversie con un alleato riottoso mentre nella Sala Ovale Bush, Clinton o Obama avrebbero dispensato sorrisi diplomatici
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Michele Serra e la corsa sul cavallo morto
-
Dice un proverbio degli indiani Dakota: “Quando il cavallo è morto, la cosa più intelligente da fare è scendere”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Pace a tutti i costi!
-
I severi critici del capitalismo guerrafondaio devono riconoscere che lo smisurato capitalista della Casa Bianca è l’interprete più accurato dei loro desideri: lascia il paese invaso, distrutto e ora disarmato in preda all’offensiva russa
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi