Blog Umberto Franchi

10 luglio 2025

COME PORRE FINE ALLA TRAGEDIA DEI MORTI SUL LAVORO ?

Umberto Franchi
E’ POSSIBILE SOLO SE MODIFICHIAMO L’ORGANIZZAZIONE CAPITALISTA DEL LAVORO
Lavoro Morti bianche
2 luglio 2025

L’IMPERIALISMO EUROPEO/ITALIANO NEL CONTESTO GEOPOLITICO MONDIALE

Umberto Franchi
Non ci resta che prendere ancora una volta a riferimento Antonio Gramsci quando diceva: “è proprio quando tutto è perduto o sembra perduto, che bisogna con calma iniziare nuovamente con l’impegno e la lotta da capo” .
Guerra Armamenti Diritti umani Economia
24 giugno 2025

LA MEMORIA STORICA : COME LA REALTA’ SOCIALE CAMBIO’ A SEGROMIGNO NEGLI ANNI 70

Umberto Franchi
LA LOTTA PER L’APPLICAZIONE DEL CCNL A SEGROMIGNO - Una storia vera di Umberto Franchi
Società
16 giugno 2025

CHE TEMPO FA ? L’APOCALISSE

Umberto Franchi
La manifestazione a Roma del 21 giugno è una protesta nazionale contro la guerra, il riarmo, il genocidio e l'autoritarismo, promossa da oltre 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali e politiche. L'appuntamento è alle ore 14 a Roma, con partenza da Piazza Vittorio
Guerra Armamenti Pace
10 giugno 2025

REFERENDUM 8 – 9 giugno ’25

Umberto Franchi
La CGIL rifletterà nella Prossima Assemblea Generale, ma guai a qualsiasi scoramento è invece arrivato il momento della svolta affinché sia il sindacato CGIL a riprendere l’iniziativa vertenziale nelle fabbriche, scuole, territori e generale
Referendum
5 giugno 2025

IL DISORDINE MONDIALE : TRUMP E IL TENTATIVO DI FERMARE IL DECLINO DELLA POTENZA USA.

Umberto Franchi
Gli USA sono stati il baricentro del sistema internazionale per più di 100 anni a partire dalla prima grande guerra con il loro intervento in Europa nel 1917.
Politica
29 maggio 2025

ECCO PERCHE' E' NECESSARIO RIRPISTINARE L'ART. 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI

Umberto Franchi
ART.18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI: LA MIA MEMORIA STORICA
Lavoro
22 maggio 2025

COME FERMARE IL MASSACRO A GAZA ?

Umberto Franchi
COME FERMARE LE INFAMIE COMMESSE DA NETANYAHU E DAI SOLDATI TERRORISTI ISRAELIANI CONTRO IL POPOLO DI GAZA?
Guerra
6 maggio 2025

COME FERMARE E SPEZZARE LA CATENA DEGLI OMICIDI SUL LAVORO? ANCHE OGGI 5 MAGGIO 2025 CONTINUA IL DRAMMA DELLE MORTI SUL LAVORO

Umberto Franchi
Occorre che i lavoratori rifiutino ogni forma di lavoro a rischio, ma per poterlo fare è necessario ripristinare l’art, 18 dello Statuto dei lavoratori ed abolire la legge n. 30 detta anche “legge Biagi”
Lavoro
28 aprile 2025

PRIMO MAGGIO 2025-PRIMO MAGGIO 1978: UNA STORIA DEL LAVORO VERA

Umberto Franchi
PRIMO MAGGIO 2025: RACCONTO DI UNA LOTTA VERA CHE HO FATTO IN QUALITA’ DI SINDACALISTA DELLA CGIL NEGLI ANNI 70
Lavoro
21 aprile 2025

L’EUROPA-USA-ITALIA: IL RIARMAMENTO

Umberto Franchi
Credo che con Ursula von der Leyen, Macron, Meloni, Starmer… che si esibiscono in una ormai permanente “possessione” guerresca sulla scia della “pace attraverso la forza” dicendo “che se l’Europa vuole evitare la guerra deve prepararsi alla guerra”
Guerra
13 aprile 2025

LA POTENZA CINESE E IL BLOOMBERG DEI DAZI USA CONTRO LA CINA

Umberto Franchi
La continuità della guerra è stata voluta dalle forze imperialiste in decadenza USA/NATO, proprio per cercare di sconfiggere o indebolire la Russia, per dopo puntare il loro attacco contro la Cina.
Economia
7 aprile 2025

COME FERMARE I CRIMINALI ASSASSINI CHE VANNO AVANTI CON IL GENOCIDIO E OGNI GIORNO MASSACRANO LA POPOLAZIONE DELLA STRISCIA DI GAZA

Umberto Franchi
Di fronte al genocidio in atto gli stati che si autodefiniscono democratici dovrebbero almeno richiamare i propri Ambasciatori in Patria fino a quando Israele non cesserà con i massacri… ma non basta occorre promuovere una grande conferenza di pace con il patrocino dell’ONU. Imporre lo sblocco degli aiuti alla popolazione, e fermare i crimini di Israele facendogli applicare a tutte le risoluzioni approvate dall’ONU.
Guerra Pace
2 aprile 2025

RIFLESSIONI NEL PERCORSO DELLA MIA VITA

Umberto Franchi
Ho capito che anche la rettitudine la coerenza e la disciplina morale non bastano a cambiare la realtà, ma comunque mi fanno star bene con me stesso.
Società