336 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Quanto costa l’apocalisse ?
Il risultato dell’analisi costi benefici (ACB) dipende dalle “assunzioni” (cioè dai fattori che vengono presi in considerazione e dal metodo per dar loro un prezzo fittizio), ma soprattutto dagli elementi su cui si “soprassiede”
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Civitavecchia, un progetto di transizione integrale
In qualche modo questo processo dà corpo al progetto di quella “coalizione sociale” lanciato anni fa da Landini e poi lasciato cadere, che oggi in parte si ripresenta con la formula del sindacato di comunità, a cui le lotte esemplari di questa fase stanno in qualche modo dando concretezza.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Clima e ambiente, Draghi paladino europeo del bla, bla, bla
Il governo, e il mondo, dichiarano altisonanti parole come «crescita». Ma non sanno come affrontare il mutamento radicale di tutti gli assetti produttivi, occupazionali e sociali
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
CLIMA L’AVVIO DEL NON RITORNO
IL MODELLO DI SVLUPPO CONTINUA LA SUA CORSA VERSO LA CATASTROFE PLANETARIA
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Ci chiedono di competere e di combattere. Abbiamo deciso di convergere e lottare
“Fine del mese e fine del mondo, stessi colpevoli, un’unica lotta” hanno detto, cantato e gridato i 40mila di Firenze.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
I diritti della Natura e la libertà
Nel pieno dell’attuale collasso climatico ed ecologico, è tempo di comprendere la Natura come una condizione fondamentale della nostra esistenza e quindi anche come base dei diritti di libertà, collettivi e individuali
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
La crisi del pianeta. Cause e rimedi
Il modello di sviluppo capitalistico è la principale causa dell’emergenza ambientale. Solo con il suo abbandono si può avviare a soluzione tale problema e porre termine alle ingiustizie
Si trova in ARTICOLI / Cultura
L’abbuffata a spese della Terra
Da quando la produzione di beni materiali attraverso la trasformazione di materie prime estratte o sottratte alla Terra non basta più a garantire al capitale profitti sempre maggiori, si sfruttano i cosiddetti “beni immateriali”
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Calabria. Vent’anni fa gli incendi erano crollati del 90%, il modello dimenticato
Tonino Perna: con un bando pubblico ben studiato affidavamo i boschi dell’Aspromonte a soggetti del Terzo settore, associazioni e cooperative sociali. Funzionava e costava poco
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Ambiente, il grande bluff dell’Italia “green” di Mario Draghi
L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite parla di collasso climatico ormai in atto. A rischio è il nostro presente, non “solo” il futuro. Ma dal governo italiano arriva il colpo finale alla giustizia ambientale grazie alla riforma Cartabia.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente