-
Comunicato Stampa Fridays For Future Italia: Il 29 novembre scendiamo in piazza per il clima
-
29 Novembre: scendiamo in piazza per il clima
La lotta per la giustizia climatica non si ferma.
Ci vediamo il 29 Novembre!
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
CONFESSIONI DI UN PAESOLOGO
-
Si trova in
Articoli Old
-
Consumo di suolo e piene fluviali
-
Il dibattito sull’eccezionalità delle precipitazioni all’origine dell’alluvione romagnola è ormai superato. In realtà da molto tempo, ma ora almeno dall’ultima alluvione sappiamo benissimo che le piene fluviali sono in grado di superare gli argini o di rovinarli.
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Continua la deforestazione in Amazzonia: rischio di nuove pandemie
-
Attuare politiche più rigorose sarebbe un’azione indispensabile per salvaguardare la vita umana ed ecologica
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Contro la distrazione di massa
-
Il ritorno di Greta. Mentre il pianeta va a fuoco il parlamento italiano vota il ponte sullo Stretto
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Conversione ecologica, una scelta urgente e inevitabile
-
Ma che cosa c’entrano gli stadi – per esempio, e mille altri “giocattoli” nelle mani di ministri e sindaci, giù giù fino alla moltiplicazione delle rotatorie – con la messa in sicurezza delle future generazioni?
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Coronavirus e crisi climatica: prepariamoci alla normalità
-
Non siamo in grado di valutare la misura del colpo che il coronavirus assesterà all’economia italiana e a quella mondiale. Ma sarà ingente, a riprova della fragilità di un assetto che esibisce invece ogni giorno la potenza planetaria della finanza
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Coronavirus, dopo due mesi ormai ci possiamo rendere conto di un’amara verità
-
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Coronavirus, il dopo comincia ora
-
Ora tutti cominciano a parlare del dopo, di quando l’emergenza sarà finita. Ma l’emergenza non finirà più. Questa, cioè quella del coronavirus, non è in gran parte che una delle tante manifestazioni di un’emergenza ben maggiore che ci attanaglia da tempo: quella climatica e ambientale, che non verrà certo meno con la scomparsa (definitiva?) di questa pandemia
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Corsa dei partiti a presentare i loro simboli, ma milioni di persone restano senza una rappresentanza elettorale
-
Gli interventi necessari a contrastare la crisi climatica – che sono da inserire in un più ampio processo trasformativo della nostra economia – forniscono risposte proprio a quei problemi sociali ed economici che la politica non riesce – o non vuole – affrontare.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente