405 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Disarmo, la comune convenienza
Stiamo sperimentando la potenza dei media nel dirigere i nostri pensieri, arruolarli nella produzione di un immaginario che prefigurando la realtà della guerra cerca di legittimarla.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Geopolitica per la pace
Invitato al Parlamento Europeo, Jeffrey Sachs ha tenuto il 19 febbraio 2025 una relazione memorabile per lucidità e chiarezza, sviluppando la storia della politica USA dal crollo dell’Unione Sovietica fino all’elezione di Trump 2
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
È il partito della guerra che dà coraggio alla Ue
Abbiamo avuto l’impressione di un presidente statunitense nudo. La Cia con Bush o Obama avrebbe risolto in modo un tantino più brusco le controversie con un alleato riottoso mentre nella Sala Ovale Bush, Clinton o Obama avrebbero dispensato sorrisi diplomatici
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Michele Serra e la corsa sul cavallo morto
Dice un proverbio degli indiani Dakota: “Quando il cavallo è morto, la cosa più intelligente da fare è scendere”.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Pace a tutti i costi!
I severi critici del capitalismo guerrafondaio devono riconoscere che lo smisurato capitalista della Casa Bianca è l’interprete più accurato dei loro desideri: lascia il paese invaso, distrutto e ora disarmato in preda all’offensiva russa
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
Non possiamo scendere in piazza per sostenere un’Unione Europea che si allontana dai suoi valori fondanti e si piega alla logica del riarmo.
Si trova in ARTICOLI / Società
L'incontro burrascoso fra Trump e Zelensky alla Casa Bianca: vince l'assente Putin
Trump ha agito principalmente come agente del presidente russo invece di un alleato dell'Occidente, continuando a rifiutare chi è stato l'aggressore e chi l'aggredito. La reazione russa è stata di grande compiacimento perché hanno visto il presidente ucraino ricevere il trattamento che secondo loro si meritava.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La guerra in Ucraina il ruolo dell'Europa: ha ancora senso la Nato ?
Credo che sia veramente venuto il momento di sciogliere la NATO !
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
Ucraina: il rischio della pace
La svolta di Trump sull’Ucraina è dettata da ragioni di convenienza e di affari, non certo da motivi umanitari. Cionostante può porre termine ad un orrendo spargimento di sangue. Ed è stupefacente che i vertici dell’UE non si rassegnino alla fine della guerra, perdendo così l’opportunità di mettere il treno della Storia sul binario di una pace vera e duratura
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Come salvare Kiev dopo la sconfitta
Smascherando le illusioni e la propaganda, Trump rivela la sola cosa che conta e che tanti non hanno voluto dire: la ineluttabile realtà dei rapporti di forza. Solo partendo da qui si potrà aiutare l’Ucraina
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra