Nessun contraddittorio, azzerati i talk show, Silvio è presente in
tutti i maggiori Tg, con interviste in video o telefoniche. Con il
simbolo a mo di spot. Una cosa indecente. E' molto interessante il
profilo dell'intervistatrice di questo spottone di ben 3' e 33", tempo
biblico per un tg. Intervistatrice Ida Colucci, vicedirettore del Tg2 .
Ha fatto carriera come inviata raidue in Parlamento . Intervistatrice
di fiducia del premier e spinta fortemente da Bonaiuti. Bonaiuti è
l'addetto ufficio stampa di Berlusconi: da lui dipendono tutte le
nomine.
Andiamo alle domande della Colucci: Togliendo il punto interrogativo, le domande possono considerarsi asserzioni, come l'introduzione di un discorso che poi prosegue l'intervistato:
1a domanda:
Presidente Berlusconi, un'altra inchiesta che la riguarda alla
vigilia di un'importante voto. Il guardasigilli Ministro Alfano, ha
mandato gli ispettori a Trani.
il csm ha criticato l'operato. E' intervenuto anche il capo dello stato per ribadire l'autonomia di indagini e ispezioni
la preoccupa quest'inchiesta?
2a domanda:
la campagna elettorale Presidente, è stata fin qui contrassegnata
da sentenze del tar. e poi ancora da inchieste giudiziarie. potrà
influire sul voto tutto questo. Si potrà cioè verificare quella che ora
si chiama la sindrome francese? un forte astensionismo già capitato
oltralpe?
3a domanda:
Lei ha dato appuntamento a tutti i moderati per sabato 20 marzo a
Roma in piazza S.Giovanni. E' una prova di forza e le chiedo una prova
di forza vale anche per chi governa?
Analizziamole:
- Togliendo il punto interrogativo, le domande possono considerarsi asserzioni, come l'introduzione di un discorso che poi prosegue l'intervistato;
- Nella prima e seconda domanda, l'intervistatrice, ripete la parola Presidente, riferendosi a Berlusconi.
Nella prima domanda, chiama Alfano: il ministro guardasigilli e chiama
in causa il capo dello stato per sottolineare il carattere
istituzionale di Berlusconi.
- La terza domanda è preceduta da un vero e proprio appello :
"Lei ha dato appuntamento a tutti i moderati per sabato 20 marzo a Roma in piazza S.Giovanni." tant'è che Berlusconi non ha avuto il bisogno di ricordare la data e la città della manifestazione nella risposta.
Andiamo al video:
sul sito della Rai appariva il servizio completo dato alle 20,30
I primi due titoli di testa erano:
Berlsuconi: sconfessato csm
Napolitano: rispettare autonomia di indagini e ispezioni
Durante l'intervista si vedono due bandiere: europea e italiana
sulla sinistra di Berlusconi, il simbolo del Pdl ben inquadrato sullo
sfondo, ma in sovraimpressione c'è solo la scritta "Presidente del
Consiglio"
Ancora una volta a sottolineare il profilo istituzionale.
subito dopo la prima domanda, c'è uno zoom
L'inquadratura è di nuovo sull'intervistatrice,
Berlusconi risponde sugli scandali e camera fissa su di lui.
All'attacco di questa frase che ha un intento propositivo e conclusivo:
"Noi torniamo in Piazza San Giovanni con lo stesso spirito di tre anni fa per la democrazia (..) l'amore vince sempre sull'odio."
all'attacco di questa frase, la telecamera riparte con un altro avvicinamento sul primo piano. Uno zoom più lungo, per stimolare un crescente interesse nello spettatore.
Non solo erano preparate le risposte, ma le domande della Ida Colucci, erano parte integrante delle risposte, scritte da un'unica mano di concerto anche con la regia televisiva.
Nessun contraddittorio, azzerati i talk show, Silvio è presente in tutti i maggiori Tg, con interviste in video o telefoniche. Con il simbolo a mo di spot. Una cosa indecente