Giustizia-Legalità

31 ottobre 2025

Genocidio a Gaza «crimine collettivo», una strega si aggira per il mondo

Roberta De Monticelli
«Lei è una strega e questo rapporto è il suo libro degli incantesimi». Il volto terreo, le labbra serrate dall’ira di Danny Danon, rappresentante di Israele all’Onu, hanno fatto il giro del mondo, insieme alle parole con cui ha apostrofato la relatrice speciale
Guerra Giustizia
27 ottobre 2025

Un appello ai garantisti muti su Israele: il vostro non è doppio standard, ma faccia come il culo

Francesca Fornario
Un sistema che processa e condanna bambini palestinesi in tribunali militari, mentre i coloni israeliani restano impuniti
Giustizia
25 ottobre 2025

Mozione conclusiva dell’Assemblea Generale dell’Associazione Nazionale Magistrati – 25 ottobre 2025

Associazione Nazionale Magistrati
L’Assemblea riafferma che dire NO alla riforma significa difendere la Costituzione, l’equilibrio tra i poteri e la libertà di tutti.
Giustizia
23 ottobre 2025

LIBERTÀ PER MARWAN BARGHOUTI, IL NELSON MANDELA PALESTINESE

Laura Tussi
Barghouti è da anni una delle figure più autorevoli in grado di unire le diverse anime del popolo palestinese, ed è sostenitore di una soluzione politica fondata sulla fine dell’occupazione israeliana e sulla nascita di uno Stato palestinese indipendente e sovrano, accanto a Israele, nel rispetto delle risoluzioni dell’ONU
Diritti umani
29 settembre 2025

La legalità della Global Sumud Flotilla e gli obblighi di protezione dell’Italia

Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione - Giuristi Democratici - Comma 2
L’azione della Global Sumud Flotilla è legittima. Con questo documento come ASGI, GIURISTI DEMOCRATICI e Comma 2–Lavoro è Dignità vogliamo fornire chiarezza sulle norme del diritto internazionale applicabili e sulle responsabilità derivanti dalla loro violazione, anche alla luce di affermazioni contrarie al diritto internazionale espresse da esponenti del Governo italiano.
Legalità
26 settembre 2025

Decreto Sicurezza, quando la legge diventa finzione

Michele Ainis
Ma a cosa serve una legge che non si può applicare? Serve a mostrare i muscoli, benché siano sgonfi
Giustizia
25 settembre 2025

Newsom agli agenti dell'Ice: via le maschere

Domenico Maceri
I comportamenti altamente sproporzionati dell'Ice che non rispetta i diritti dei migranti hanno costretto Newsom ad agire per offrire un minimo di protezione e cercare di garantire il minimo dei diritti civili ai migranti.
Diritti umani Giustizia
25 settembre 2025

Un fronte del NO per arginare la riforma Nordio

Alfiero Grandi
Creare un fronte del No unitario nel prossimo referendum costituzionale per bloccare la legge Nordio che vuol stravolgere le norme attuali della Costituzione a garanzia dell'indipendenza della magistratura
Giustizia
21 settembre 2025

Cancellare la riforma Nordio per difendere la democrazia costituzionale, ma serve partecipazione dal basso

Carlo Di Marco
Indurre la sinistra a maggiore coraggio affinché “facendo sinistra” punti a recuperare quel mare di consensi che oggi non si esprimono neanche ai referendum, sono punti irrinunciabili per una svolta nel Paese senza la quale l’autoritarismo non troverà più ostacoli.
Giustizia
19 settembre 2025

Le Nazioni Unite certificano: «A Gaza è in corso un genocidio»

Redazione
Il rapporto del 16 settembre della Commissione internazionale indipendente delle Nazioni Unite d’inchiesta sul territorio palestinese occupato, compresa Gerusalemme Est, e Israele ha concluso che Israele è responsabile di genocidio a Gaza.
Giustizia
20 settembre 2025

La riforma Nordio e la sfida all’indipendenza della magistratura

Alfiero Grandi
Accanto al comitato per il No promosso dai magistrati, serve un movimento più ampio della società civile: intellettuali, associazioni, cittadini. Per dire No alla controriforma Nordio e difendere la Costituzione da interessi di bottega.
Giustizia
25 agosto 2025

Comunicato del Forum per la Pace, in solidarietà a Guido Viero

FORUM PER LA PACE
Pensiamo che Viero abbia espresso il sentimento ed il pensiero di milioni di persone che, da mesi, manifestano nelle piazze di questo paese la solidarietà e il sostegno alla resistenza del popolo palestinese
Giustizia
24 agosto 2025

Israele&Usa: come distruggere la Corte penale

Chiara Cruciati
Un legale impegnato all’Aja ricostruisce due anni di minacce e sanzioni: «Ora nessuno vuole prendersi in carico il file Palestina. Sono tutti terrorizzati, a ogni livello, per l’istituzione e per se stessi
Giustizia
31 luglio 2025

Giustizia: la riforma truffa

Domenico Gallo
L’oggetto della riforma costituzionale non è la separazione delle carriere dei magistrati ma la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione
Costituzione Giustizia