…E se si cominciasse a fare una ‘vera OPPOSIZIONE’, magari anche a se stessi ???

di Maurizio Sbrana - liberacittadinanza.it - 08/02/2025
Cerchiamo di capire che, prima o poi, TUTTO SI PAGA, se non si vuole pensare mai al BENE COMUNE…

Lungi da me pensare di dover attenuare l’opposizione all’attuale compagine governativa, che anzi reputo veramente una delle peggiori degli ultimi 80 anni !

Quello che voglio dire, è semplicemente qualcosa di più profondo…

La nostra Repubblica sta attraversando un periodo di tempo tempestoso, periodo che peraltro sta perdurando da almeno una quarantina di anni.

E in questa quarantina d’anni hanno governato compagini di Sinistra, di Centro, di Destra e Tecnici.    In Parlamento si sono accapigliati ogni giorno Esecutivi e Opposizioni (queste sono del resto  le ‘regole democratiche’ che a  suo tempo ci siamo dati), ma REALMENTE cos’è cambiato in questo lasso di tempo? …

Temo NULLA, se non in peggio !

 Il nostro DEBITO PUBBLICO nel 1985 ammontava a circa l’80% del nostro PIL.  Ora è all’intorno del 139%, e tra i grandi Paesi è secondo soltanto a quello giapponese !

 Le EVASIONI FISCALI hanno raggiunto l’importo totale di oltre i 1.260 miliardi di euro, di cui recuperabili al massimo una Quarantina di miliardi, per essere ottimisti.

 La PRECARIETÀ DEL LAVORO continua ad essere il principale problema delle nuove Generazioni, praticamente abbandonate a se stesse! A ciò connesso, la perdita delle forze di GIOVANI laureati che a decine di migliaia lasciano il Paese ogni anno ,  per lavorare in Paesi meglio organizzati e governati, che possono vantare migliori sistemi remunerativi. L’OCSE ci dice che dal 1990 mediamente in Europa i salari sono cresciuti di ca. Il 30%, mentre in Italia sono rimasti fermi !

 Il nostro SISTEMA SCOLASTICO è in pratica ormai del tutto ‘bloccato’ da una pletora di Riforme e riformette che fanno e disfanno continuamente, creando caos ricorrenti e producendo in  definitiva  pure una certa (non voluta) disaffezione degli Insegnanti, trattati fra l’altro molto scarsamente dal punto di vista remunerativo (in altri Paesi della UE gli stipendi arrivano anche al doppio di quelli italiani! ).

 Stendiamo un velo pietoso sul problema della SANITÀ PUBBLICA, ormai abbandonata a se stessa, avendo facilitato esclusivamente in tutti questi anni la Sanità Privata, e così mentre la Privata cresce ogni anno, pagata da chi può sostenere spese per curarsi, la Pubblica si arrabatta come può, con investimenti pubblici in continui tagli e con gli stessi problemi di remunerazioni insufficienti. Ed ormai almeno il 15% degli italiani non si può più curare…

 Il SISTEMA GIUDIZIARIO è in pratica allo sfascio, con riformette inutili, se non dannose, pure esse ricorrenti ad ogni cambio di Esecutivi, che volutamente [!] tralasciano ciò che probabilmente andrebbe affrontato immediatamente, e cioè colmare l’enorme gap di Personale, soprattutto  Amministrativo, Cancellerie, ecc.

Sono più di 30 anni che ci si accapiglia sulla “separazione delle carriere” …, senza fare altro!

 Ho tenuto per ultimo il problema delle MIGRAZIONI, in quanto ciò credo si debba affrontare congiuntamente ed in maniera decisa, nel solo modo che potrebbe sortire gradualmente, nel tempo, effetti benefici… E cioè accordarsi tra tutti i Paesi che fin qui hanno sfruttato i Paesi in via di sviluppo, rubando le loro ricchezze minerarie ( prima con il Colonialismo, e successivamente con il post colonialismo, tuttora in pieno svolgimento), varando un VERO PIANO DI REDISTRIBUZIONE delle ricchezze, a partire dall’annullamento dei DEBITI di queste Nazioni verso le Nazioni e gli Enti che li avevano concessi…. E non oso pensare a ciò che potrebbe accadere se non si volesse affrontare il problema delle Migrazioni, sperando in non so cosa .

 ECCO: chi è senza peccato, scagli la prima pietra !

E cerchiamo di capire che, prima o poi, TUTTO SI PAGA, se non si vuole pensare mai al BENE COMUNE…

 Maurizio Sbrana

Questo articolo parla di:

9 febbraio 2025

IMPERIALISMO EUROPEO

Umberto Franchi
7 febbraio 2025

I due dittatori

Aldo Tortorella
archiviato sotto: