Liberacittadinanza, condannando fermamente il vile attacco fascista alla sede romana ,esprime alla CGIL tutta la sua solidarietà. 

 

Condanna assalto sedi Cgil e provocazioni fasciste a Roma

Nota di condanna del Coordinamento Democrazia per la Costituzionale riguardo le provocazioni fasciste e l'attacco alla CGIL di Roma - Video dell'attacco

di Coordinamento Democrazia per la Costituzionale

 

Primo piano

Il PiTESAI in Conferenza Unificata, le Regioni dicano no al diktat del Governo

COMUNICATO STAMPA - Le Regioni, le Province, i Comuni, hanno il diritto/dovere di opporsi alla proposta di PiTESAI trasmessa in Conferenza Unificata, salvo abdicare ai diktat estrattivisti del Governo.

di Coordinamento Nazionale No Triv

 

Transizione ecologica: «follow the money»

Riappropriarsi della ricchezza sociale per destinarla ad una giusta transizione ecologica non è più il desiderio di qualche utopista, ma una stringente e concreta necessità

di Marco Bersani

 

Spigolature…

La statua della spigolatrice di Sapri apre un mare di polemiche

di Barbara Fois

 

Sanzione pecuniaria: appello per Lucano

Sarà una manifestazione pubblica in Piazza Montecitorio giovedì 7 ottobre alle ore 17,30 a lanciare pubblicamente l'appello a favore di Mimmo Lucano, dopo la condanna dell'ex sindaco di Riace a 13 anni

di Comitato promotore

 

SOLIDARIETA' ATTIVA ALLA CGIL

FASCISTI DI FORZA NUOVA ED ALTRE SIGLE, CHE MANIFESTAVANO A ROMA CONTRO IL GRENN PASS , ANZICHE' STARE NELLE FOGNE HANNO INVASO E DEVASTATO LA SEDE DELLA CGIL

di Umberto Franchi

 

ALERT! ALERT!

Facebook mette il profitto davanti alla sicurezza- Frances Haugen , dirigente Facebook

di Corrado Fois

 

La riforma di Draghi per l’efficienza economica non per la giustizia fiscale

Due gli scontri «di classe» in atto: sul catasto e quindi sulla tassazione dei patrimoni immobiliari, e l’altro sull’Irpef, cioè sulla tassazione dei redditi da lavoro

di Alfonso Gianni

 

Lo scambio politico resuscita il morto che cammina

Autonomia differenziata. Le polemiche a partire dai pre-accordi tra Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna e il governo Gentiloni, e poi la pandemia, hanno messo in luce un paese assai più frammentato e diviso di quanto molti fossero consapevoli

di Massimo Villone

 

Altri articoli

 

Dove vanno a finire i palloncinidi Corrado Fois

Alfiero Grandi. Tornare sul voto tedesco è utile al futuro dell’Italiadi Alfiero Grandi


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus