La perenne attualità della dichiarazione universale

[…] il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo; […] il disconoscimento e il disprezzo dei diritti dell’uomo hanno portato ad atti di barbarie che offendono la coscienza dell’umanità e che l’avvento di un mondo in cui gli esseri umani godano della libertà di parola e di credo e della libertà dal timore e dal bisogno è stato proclamato come la più alta aspirazione dell’uomo; […] è indispensabile che i diritti dell’uomo siano protetti da norme giuridiche, se si vuole evitare che l’uomo sia costretto a ricorrere come ultima istanza, alla ribellione contro la tirannia e l’oppressione.

di Domenico Gallo

 

Primo piano

Evitiamo di votare ancora una volta con una legge incostituzionale

Pubblichiamo questo testo dell’avvocato Felice Besostri in cui analizza le anomalie della nuova legge elettorale di cui si discuterà con il nuovo anno

di Felice Besostri

 

Tipul acesta negru…

“ tipul acesta negru … quel ragazzo negro “Sebastian Coltescu – arbitro “ L’aggressione fisica non è stata così grave quanto l’oppressione psicologica sofferta dalla popolazione nera durante l’apartheid. È una tortura psicologica impossibile da descrivere a parole” Nelson Mandela

di Corrado Fois

 

Il totalitarismo confindustriale

Analisi del volume "Il coraggio del futuro" che Confindustria ha presentato nel corso della sua assemblea nazionale

di Cristina Quintavalla

 

L’ASIA NELLA CONTESA MONDIALE DEI MERCATI E DEL LAVORO

Nel trattato RCEP ci sono giganti finanziari e tecnologici come il Giappone e la Cina che negli Ultimi 20 anni è diventata la “prima fabbrica del Mondo” avviandosi ad essere la prima potenza economica

di Umberto Franchi

 

Il governo parallelo e la democrazia per sottrazione

Forse è vero che non si può pensare a una gestione efficace dei fondi Recovery nelle strutture e nei procedimenti ordinari. Ma buon senso politico e rispetto della Costituzione richiedono che la specialità sia mantenuta al minimo livello indispensabile. E soprattutto semplificando i procedimenti amministrativi, non le architetture istituzionali

di Massimo Villone

 

LIDIA MENAPACE CI HA LASCIATO

Liberacittadinanza si unisce al cordoglio per la somparsa di una grande donna che si è sempre battuta per l'attuazione della Costituzione

di Coordinamento Democrazia Costituzionale

 

Altri articoli

 

L’emendamento salva-Mediasetdi Marco Ottanelli e Gabriele Pazzaglia

L'APPELLO - No al terrorismo di stato. L'Italia non deve taceredi Firmatari appello

Trump e i presunti brogli elettorali: subbuglio in Georgia e Senato a rischio per i repubblicani?di Domenico Maceri

L'anno della paura : ultimo rapporto del Censisdi Umberto Franchi


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus