Riforme istituzionali: quali priorità?

Non è accettabile l’idea che prima di tutto debba procedersi alla riduzione dei parlamentari per poi passare in un secondo momento a delineare un nuovo sistema elettorale e procedere ad ulteriori modifiche della Costituzione

di Massimo Villone

 

Primo piano

CONTE a Bruxelles: "Si deve ridurre il DEBITO con la CRESCITA" ...

Sono circa (almeno) 30 anni che tutti i Governi ci stanno propinando questa allocuzione, che di per sé potrebbe essere anche giusta

di Maurizio Sbrana

 

Contaminazione, istruzioni per l’uso

La catarsi - Nel caso di formazioni come i Dem e i 5Stelle (con elettori contigui e analogamente delusi), l’ibridazione è una via da esplorare. Non come parassitismo ma come radicale rinnovamento del modo di agire e di vedere-ascoltare l’Altro

di Barbara Spinelli

 

Il nuovo governo del (non) cambiamento

Abbiamo assistito alla penosa e autonoma metamorfosi del ministro dell’Interno, passato rapidamente da leader sprezzante a vittima piagnucolante

di Massimiliano Perna

 

IL BALORDO, IL NUOVO GOVERNO, L’EUROATLANTISMO

Se non si capisce che l’imbarbarimento anche culturale e frutto di ciò che è successo nel nostro Paese negli ultimi 30 anni attraverso politiche liberiste a favore del mercato e della speculazione, che hanno creato precarietà, grandi disuguaglianze sofferenze, sfiducia, e se non si cambia nel profondo… continueranno ad esserci sempre più persone che non vogliono i migranti… che penseranno si “si salvi chi può”

di Umberto Franchi

 

"REDISTRIBUZIONE" ... la "nuova frontiera" ?

In questi ultimi giorni da più parti rieccheggia una parola : Redistribuzione...

di Maurizio Sbrana

 

I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente

I movimenti per il clima e l’ambiente devono smascherare chi vorrebbe strumentalizzare, “cavalcare” o stravolgere gli obiettivi dei movimenti

di Guido Viale

 

 

Appuntamenti

 

16/09 - Roma - Incontro "Persone migranti: diritti e politiche Per il recupero della civiltà europea"

20/09 - Napoli - Assemblea contro l'autonomia differenziata

28/09 - Bologna - CONVEGNO NAZIONALE "ACQUA E RIFIUTI BENI COMUNI"


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus