Bisogna esserci, ma pesano I troppi “non detto”

Se il Sud riuscisse a fare rete, l’intergruppo PD, MS. LeU potrebbe essere il luogo giusto per farsi ascoltare, trovare alleati e incidere sulle scelte

di Massimo Villone

 

Primo piano

Draghi: il detto e il non detto

Sebbene non citati con il loro nome, i provvedimenti di contrasto alla povertà (come il reddito di cittadinanza) e le misure di sostegno al reddito adottati dal precedente governo vengono riconosciuti e rilegittimati, malgrado l’insofferenza della destra e di Confindustria

di Domenico Gallo

 

Draghi, l’opera economica dell’ingegnere costruttore

Il Recovery Plan secondo il presidente del Consiglio incaricato deve completare il lavoro precedente di Conte mantenendo però nelle sue mani la governance

di Alfonso Gianni

 

COS’E’ IL DISCORSO PROGRAMMATICO DI MARIO DRAGHI ?

Ho ascoltato con attenzione il discorso fatto da Draghi in Senato e sinceramente non sono d’accordo con chi lo considera un discorso di ricostruzione del Paese senza bandiere ne di destra ne di sinistra... a mio parere ha fatto un discorso nettamente liberal liberista nonché asservito alla Nato ed agli USA

di Umberto Franchi

 

LA BACCHETTA MAGICA

Credo che nessuno vorrebbe essere al posto di Draghi! Anche se il Professore vanta indubbie capacità, conoscenze e prestigio internazionale per quanto fin qui attuato, sia in Italia che in Europa, nemmeno Lui ha ovviamente la bacchetta magica

di Maurizio Sbrana

 

Antifascismo ed anticomunismo: lo sfregio di Genova

ANTIFASCISMO E ANTICOMUNISMO : LE FALSITA’ DEL PENSIERO UNICO “LBERALE” -

di Umberto Franchi

 

Antifascismo e anticomunismo, l’identità perduta

Questa  Repubblica non è stata fondata dai  codardi e non saranno certo i vili a mantenerla viva ” Elmer Davis

di Corrado Fois

 

Altri articoli

 

Il conservatore Manchin: ponte di Biden al Senato coi repubblicani?di Domenico Maceri

Draghi e il governo “bulgaro”di Massimiliano Perna


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus