Fuga dall’Afganistan

Della tragica fine della guerra degli Usa e della Nato in Afghanistan si è ormai detto (quasi) tutto. Ma a restare sullo sfondo è la questione fondamentale: perché non è possibile capire la fine di un conflitto se non si parte dal suo inizio

di Domenico Gallo

 

Primo piano

AFGHANISTAN: LA TIGRE DI CARTA USA/NATO

La sconfitta è degli Americani e degli alleati complici Europei che oltre ad aver fatto una guerra sbagliata (come tutte le guerre imperialiste) ha evidenziato il fallimento tutto il sistema liberal-Capitalistico

di Umberto Franchi

 

In Afghanistan il fallimento «mascherato» dell’Occidente

Per Usa e Nato bisognava (e bisogna) esportare la democrazia. Ma i raid aerei non aiutano i civili - migliaia le vittime e più di 5 milioni di profughe/i - ma il mercato delle armi

di Alberto Negri

 

Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

Abbiamo aperto un conto della Cassa di Resistenza dei lavoratori Gkn, con un IBAN per eventuali versamenti-donazioni

di Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

 

Draghi, il diseducatore globale

Ma così difficile capire e far capire che il mondo brucia e che per salvarlo e salvarsi, ciascuno e soprattutto chi è già in lotta per difendere il proprio diritto a un’esistenza dignitosa, deve farsi partecipe anche della progettazione e della messa in opera di una produzione, di un’economia e di una società completamente diverse

di Guido Viale

 

Vaccini, sulla salute non comanda il privato

Per l’art. 1 della Costituzione l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Per quanto ci riguarda, se non fosse più così fondata, dubiteremmo anche della sua natura democratica

di Massimo Villone

 

Gino Strada, il cordoglio ipocrita della politica: omaggiare i morti dopo averli osteggiati da vivi

Strada aveva capito bene e da tempo che il diritto alla salute era minacciato e reso fragile e che anche in Italia sarebbe stato necessario rimettere insieme i cocci di una sanità pubblica smantellata senza pietà da politiche di privatizzazione che avevano trasformato il “paziente” in “cliente”.

di Riccardo Noury

 

Altri articoli

 

Potenza caotica del virus e impotenza della politicadi Franco Berardi Bifo


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus