Covid-19, invece di imparare la lezione e ridurre l’inquinamento pensiamo a vaccinare i bambini

L’imperativo ippocratico “primum non nocere” è un principio basilare per ogni medico e a maggior ragione dovrebbero esserlo anche per ogni provvedimento di sanità pubblica, specie se riguarda ciò che più importante ogni società dovrebbe avere a cuore: i propri bambini.

di Patrizia Gentilini

 

Primo piano

“Perché io so’ io e voi non siete un ca…”

La corte dei Conti toglie i fondi alla ricerca italiana sul vaccino anticovid ReiThera

di Barbara Fois

 

Il Cile volta pagina

L’inno alla vita di Violeta Parra, la cantautrice cilena interprete dei sentimenti più profondi dell’anima popolare cilena, è il miglior commento che si può fare allo straordinario risultato delle elezioni che si sono svolte nel fine settimana in Cile per eleggere i 155 membri dell’Assemblea costituente

di Domenico Gallo

 

TASSE DI SUCCESSIONE: NOI E GLI ALTRI ...

Letta non ha proposto, come dice Draghi di togliere soldi ai cittadini ma di togliere un"inezia" ai soli cittadini super ricchi per dare ai giovani

di Maurizio Sbrana

 

Verso una controriforma fiscale?

Se le ipotesi restano come ipotizzato si tratterebbe di una controriforma che affosserebbe ogni anelito di giustizia fiscale

di Alfonso Gianni

 

L’ostinata e irritante ingiustizia contro Mimmo Lucano

Le vittime sono i migranti, sostiene l’accusa, e questa affermazione può essere condivisibile a patto che si aggiunga che sono vittime di chi ha smantellato il modello Riace, almeno nella sua versione istituzionalizzata, perché poi il modello continua a vivere, a esistere.

di Massimiliano Perna

 

Sangue su sangue

E adesso puoi trovarmi con la faccia per terra in un campo di grano O seduto a guardare la pioggia sull'orlo di questo vulcano - De Gregori

di Corrado Fois

 

Micromega compie 35 anni e festeggia con un numero doppio

In questi tempi oscuri in cui stiamo vivendo c'è bisogno più che mai di una rivista come Micromega che ha sempre rappresenato uno spazio di dialogo, libertà, pluralismo e resistenza. La rivista come tutti sapete è stata chiusa dal gruppo Gedi col 31 dicembre 2020, Paolo Flores l'ha fatto rinascere ma affinchè il progetto vada avanti è necessario il contributo di tutti noi. Invitiamo quindi i nostri lettori a sostenere la rivista comprandola in edicola o abbonandosi

di Redazione di LiberaCittadinanza

 

Alfiero Grandi. Nuova legge elettorale, negletta eppure indispensabile

Chi si attarda nella convinzione che non è questo il momento della legge elettorale sbaglia, e rischia di pagare un prezzo politico pesante

di Alfiero Grandi

 

Altri articoli

 

Da Roma a Milano, i giovani palestinesi uniscono le lottedi Chiara Cruciati

Solidarietà al popolo palestinesedi Redazione - La Città Futura

PERCHE' NETANYAHU HA BOMBARDATO E FATTO CROLLARE IL GRATTACIELO DELLA STAMPA INTERNAZIONALE AL JAZERA E ASSOCIATED PRESS ? di Umberto Franchi

Biden e i brevetti anti-Covid: le vite umane più importanti dei profitti?di Domenico Maceri

Così l’inettitudine dei nostri politici ostacola lo sviluppo economicodi Paolo Maddalena


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus