VIDEO - Crisi climatica a prova di idiota: come capirla e sconfiggerla

Purtroppo ancora molte persone, soprattutto con ruoli decisionali, negano o sottovalutano i cambiamenti climatici

di Redazione di LiberaCittadinanza

 

Primo piano

Presa di posizione polemica dell'Osservatorio sulla transizione ecologica

Draghi spieghi a Cingolani che non si va contro un doppio pronunciamento popolare sul nucleare e che il suo compito è dedicarsi seriamente alla transizione ecologica e all’attuazione del PNRR, cercando di seguire le linee della Commissione europea

di Draghi spieghi a Cingolani che non si va contro un doppio pronunciamento popolare e che il suo compito è dedicarsi seriamente alla transizione ecologica e all’attuazione del PNRR, cercando di seguire le linee della Commissione europea

 

Cingolani lavora per la Transizione ecologica? È come dire che le volpi difendono i pollai

La figura come quella del ministro Cingolani (speriamo ancora per poco), quando parla lo fa con il riflesso condizionato di avvocato d’ufficio dell’industria sporca

di Rossano Ercolini

 

Se la storia volta pagina

La caduta di Kabul è un evento epocale che rappresenta una svolta nella Storia come lo fu il crollo del muro di Berlino

di Domenico Gallo

 

IL CASO ASSANGE: RICERCA DELLA VERITÀ E LIBERTÀ DI INFORMAZIONE

Ora il giornalista, ormai malato e ridotto quasi ad una larva dalle persecuzioni, attende che la magistratura britannica risponda alla richiesta di estradizione da parte degli USA (pur essendo ormai caduta l’infamante accusa di stupro)

di Vincenzo Brandi

 

Uomini che odiano le donne: Talebani d’Occidente?

Continuano in Italia, in Europa e in America i femminicidi pressochè quotidiani

di Barbara Fois

 

Ecco perché la scuola fa gola ai governatori delle Regioni

Parla il costituzionalista Massimo Villone: «Non è solo una questione identitaria, vogliono decidere i programmi e gestire risorse, presidi e insegnanti per creare consenso e acquistare più potere»

di CLAUDIO MARINCOLA

 

Il fallimento della guerra

desso parlano in molti del fallimento in Afghanistan. Venti anni in cui sono morti 170mila civili (a cui vanno aggiunti le migliaia di militari e combattenti uccisi) e sono stati spesi 5,4 mila miliardi di euro che, se utilizzati a fin di bene, avrebbero potuto debellare la povertà più estrema nel mondo

di Giulio Marcon

 

La disfatta afghana svela la cecità dell’Europa

I casi aperti nel nostro paese, dalla Gkn alla Whirlpool, evidenzia che siamo privi di strumenti efficaci per la difesa dell’occupazione, dopo che le dette imprese hanno goduto di facilitazioni di ogni tipo da parte dello Stato italiano

di Alfonso Gianni

 

Altri articoli

 

Clima, per gli scienziati superato il punto limitedi Rachele Gonnelli

Oltranzista è il modello di sviluppo che ci uccidedi Luca Mercalli

LA ROTTURA DELL’ORDINE MONDIALE E LA DISFATTA DELL’OCCIDENTE di Umberto Franchi

 

Appuntamenti

 

04/09 - Quarrata (Pistoia) - 28a Marcia per la Giustizia


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus