Il nazionalismo regionale può spaccare l’Italia

Torna la pericolosa proposta dell’autonomia differenziata

di Nadia Urbinati

 

Primo piano

Un Patto nuovo per una politica vecchia

La politica dell’UE esprime e determina inevitabilmente anche i comportamenti e la cultura di fondo della società civile europea ed è necessario un profondo ripensamento delle linee di fondo del Patto sulle migrazioni e l’asilo.

di Domenico Gallo

 

Lo scandalo della patrimoniale e la necessaria riforma fiscale

Non può esistere alcuna giustizia fiscale se non si incide sulla ricchezza data dal possesso di case e di titoli finanziari

di Alfonso Gianni

 

UNA LUNGA STORIA DAGLI ANNI 70 AL RECOVERY FUND

LE CONQUISTE E LE SCONFITTE DELLA LOTTA DI CLASSE A PARTIRE DAGLI ANNI 70 IL COSA FARE

di Umberto Franchi

 

Covid, il problema non è il cenone ma il rischio (reale) di vivere una pandemia infinita

Solo se supereremo la nostra “disabilità ad immaginare quello che verrà” e da consumatori responsabili – con il nostro comportamento – orienteremo i nostri governanti a “dichiarare guerra” alle energie inquinanti e al consumo massivo di carne, per citare solo due priorità, avremo qualche chance di non essere destinati ad una vita alle prese con mascherine, tamponi, vaccini

di Daniela Gaudenzi

 

Lettera Aperta del Movimento No TAV al Governo Italiano e all’Unione Europea

8 dicembre 2020 - 15 anni dalla liberazione di Venaus

di PresidioEuropa NO TAV

 

Il più grande spettacolo dopo il big bang

.. e se parlassimo un po’ di Epistemologia ? ..non c’è niente di buono in tv ( Woody Allen )

di Corrado Fois

 

Altri articoli

 

A PROPOSITO DI TASSE ...di Maurizio Sbrana

Recovery Fund: è il momento degli avvoltoidi Marco Bersani

PARLIAMO ANCORA DI REGIONIdi Francesco Baicchi

Legge per l’arresto del consumo di suolodi salviamoilpaesaggio

La 'PATRIMONIALE' vagheggiata dalla Sinistra è considerata una RAPINA dall'On.MULÉ ...di Maurizio Sbrana


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus