SOLIDARIETA' A FRANCESCA ALBANESE

Di fronte al grave attacco degli Stati Uniti esprimiamo la nostra SOLIDARIETA' A FRANCESCA ALBANESE Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati dal 1967

di Marco Mascia, Flavio Lotti

 

Primo piano

Così si rinuncia a un controllo incisivo

La sentenza in controluce Un esito difficilmente riconducibile ai principi dello Stato liberale di diritto, ma che una discutibile sentenza della Corte costituzionale (105/2001) non ha ritenuto di sanzionare, pur riconoscendo la necessità di applicare, anche alla reclusione nei Cpr, le rigorose garanzie previste dall’art. 13 della Costituzione

di Francesco Pallante

 

La Corte senza coraggio che critica ma non boccia

La sentenza 96/2025 mi consolida altresì nella convinzione che sarebbe utile introdurre per la Consulta la dissenting opinion

di Massimo Villone

 

Un nuovo sport, il tiro all’affamato

Un soldato ha raccontato: “Apriamo il fuoco la mattina presto se qualcuno cerca di mettersi in fila a qualche centinaio di metri di distanza…

di Domenico Gallo

 

Due note

Se poni una  questione di sostanza senza dare troppa importanza alla forma, ti fottono nella sostanza e nella forma.- Giovanni Falcone, Magistrato

di Corrado Fois

 

Falce/Martello e Svastica: simboli da equiparare?

Rimane inquietante che si sia voluto sporcare un simbolo – falce e martello – di lotta e liberazione degli oppressi, senza comprenderne il legame con le speranze umanistiche, e assimilarlo all’infame nazismo»

di Elio Rindone

 

100 miliardi per le spese militari, ce lo chiede Meloni

È facile prevedere che, di fronte a un programma di riarmo che dovrebbe portare la spesa militare italiana dagli attuali 35 ad oltre 100 miliardi all’anno, ci sentiremo ripetere: ce lo chiede la Nato, In realtà, non ce lo chiede la NATO, ce lo chiede Meloni.

di Domenico Gallo

 

Bomba o non bomba, troppi rischi con il nucleare. Il governo punta sul cavallo sbagliato

Il governo ha dato un’impostazione ideologica sbagliata sul futuro energetico dell’Italia facendo perdere tempo prezioso al nostro paese e da ultimo esponendoci ai contraccolpi speculativi dei prezzi delle fonti fossili in conseguenza della guerra portata in Iran.

di Alfiero Grandi

 

L’IMPERIALISMO EUROPEO/ITALIANO NEL CONTESTO GEOPOLITICO MONDIALE

Non ci resta che prendere ancora una volta a riferimento Antonio Gramsci quando diceva: “è proprio quando tutto è perduto o sembra perduto, che bisogna con calma iniziare nuovamente con l’impegno e la lotta da capo” .

di Umberto Franchi

 

Un'altra strage israeliana

Il meccanismo è oliato, i popoli impotenti, gli attori invisibili. Un tritacarne industriale potrà lavorare a pieno regime al centro del palcoscenico senza che nessuno lo noti.

di Andrea Zhok

 

Trump attacca il “comunista” Mamdani

Diventerà Mamdani il primo sindaco musulmano di New York? Tanto può cambiare da qui a novembre ma al momento, il 33enne carismatico parlamentare dello Stato di New York, ha tutte le carte in regola per sconfiggere i due probabili avversari.

di Domenico Maceri

 

Altri articoli

 

I poteri di controllo sono un argine sempre più fragiledi Francesco Pallante

Gli scontri verbali tra Ocasio-Cortez e Trumpdi Domenico Maceri

Il pericolo delle basi militari NATOdi Laura Tussi

 

Letture

 

E anche questa è la mia vita

Chiudo la porta e urlo


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus