La Costituzione italiana, nel riconoscere i diritti inviolabili delle persone (art. 2) e la loro eguaglianza senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali (art. 3), stabilisce che l’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme di diritto internazionale consuetudinario (art. 10). Tra queste vi è il divieto di respingimento di una persona verso un Paese dove sussista un serio rischio di essere sottoposti a tortura o a trattamenti inumani o degradanti.
La persona umana, in quanto tale, è protetta dalle convenzioni internazionali che obbligano al salvataggio in mare, come quelle per la salvaguardia della vita umana in mare (SOLAS-Safety of Life at Sea, Londra, 1974), sulla ricerca e il salvataggio marittimo (SAR-International Convention on Maritime Search and Rescue, Amburgo, 1979) e sul diritto del mare (UNCLOS-United Nations Convention on the Law of the Sea, Montego Bay, 1982). In particolare, la Convenzione SAR reca un preciso obbligo di soccorso e assistenza delle persone in mare e il dovere di sbarcare i naufraghi in un posto sicuro.
Con particolare riferimento ai rifugiati, la Convenzione di Ginevra del 1951 sullo statuto dei rifugiati va applicata senza discriminazioni quanto alla razza, alla religione o al paese d’origine (art. 3). Essa vieta l’espulsione o il respingimento, in qualsiasi modo, di un rifugiato “verso i confini di territori in cui la sua vita o la sua libertà sarebbero minacciate a motivo della sua razza, della sua religione, della sua cittadinanza, della sua appartenenza a un gruppo sociale o delle sue opinioni politiche” (art. 33).
Anche la prassi delle espulsioni collettive, che, come tali, prescindono dall’esame delle posizioni individuali, non è ammissibile, in quanto vietata dall’art. 4 del Protocollo n. 4 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo; ciò è stato ripetutamente affermato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo.
L’art. 10 della Costituzione italiana attribuisce al Parlamento la competenza a disciplinare la condizione giuridica degli stranieri, in conformità con le norme internazionali. Con tale disposizione è incompatibile l’orientamento consistente nella conclusione di accordi internazionali informali incidenti sulla condizione dello straniero. Secondo il testo unico sull’immigrazione: “Allo straniero comunque presente alla frontiera o nel territorio dello Stato sono riconosciuti i diritti fondamentali della persona umana previsti dalle norme di diritto interno, dalle convenzioni internazionali in vigore e dai princìpi di diritto internazionale generalmente riconosciuti” (art. 2).
Il medesimo art. 10 della Costituzione riconosce il diritto di asilo a favore di coloro ai quali sia impedito nel loro paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana.
I sottoscritti ricordano inoltre la disciplina contenuta negli articoli 13 della Costituzione e 5 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo sui limiti che incontrano i provvedimenti limitativi o privativi della libertà personale.
Ricordano ancora che, in Italia, la potestà legislativa è esercitata nel rispetto della Costituzione (art. 117), nonché dei vincoli derivanti dall’ordinamento europeo e dagli obblighi internazionali; e che la Costituzione promuove e favorisce accordi e organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro (art. 35).
I diritti della persona umana sono tutelati altresì nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, anch’essa obbligatoria per l’Italia e che, come tutto l’ordinamento giuridico dell’Unione, si impone sulle leggi interne e deve essere applicata dagli operatori giuridici nazionali.
Sulla base di quanto precede, i sottoscritti esprimono viva preoccupazione nei confronti di prassi e orientamenti legislativi progressivamente emersi negli ultimi anni, i quali sono contrari ai valori costituzionali e allo stato di diritto; chiedono con forza che si abbandonino siffatte prassi e orientamenti e si effettuino scelte legislative coerenti con i principi fondamentali della Costituzione italiana e con i diritti umani di ogni individuo, solennemente affermati dalla Dichiarazione universale del 1948.
Hanno aderito, al 3 marzo 2019:
Ilaria Alicino, Dirigente Medico
Andrea Allamprese, Università di Modena e Reggio Emilia
Umberto Allegretti, Università di Firenze
Amos Andreoni, Università di Roma “Sapienza”
Adele Anzon, Università di Roma Tor Vergata
Gaetano Azzariti, Università di Roma “Sapienza”
Marco Barbieri, Università di Foggia
Gianluca Bascherini, Università di Roma “Sapienza”
Cristina Bassani, Avvocato
Lauralba Bellardi, Università di Bari Aldo Moro
Alessandro Bellavista, Università di Palermo
Piero Bellini, Accademico dei Lincei, Università di Roma “Sapienza”
Ernesto Bettinelli, Università di Pavia
Marco Benvenuti, Università di Roma “Sapienza”
Nerina Boschiero, Università statale di Milano
Francesco Saverio Pietro Caporale, Architetto
Antonio Caputo, Avvocato
Umberto Carabelli, Direttore della Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza sociale
Fabrizio Cassella, Università di Torino
Giuseppe Cataldi, Università di Napoli “L’Orientale”
Gianni Cellamare, Università di Bari Aldo Moro
Angelo Antonio Cervati, Università di Roma “Sapienza”
Pietro Ciarlo, Università di Cagliari
Nicola Colaianni, Università di Bari Aldo Moro
Pasquale Colella, Università di Salerno
Cecilia Corsi, Università di Firenze
Pierluigi Consorti, Università di Pisa
Alessandra Cordiano, Università di Verona
Carmela Decaro, LUISS “Giudo Carli” di Roma
Rossella De Rosa, Università di Napoli “Federico II”
Ugo De Siervo, presidente emerito della Corte costituzionale
Marcello Di Filippo, Università di Pisa
Alfonso Di Giovine, Università di Torino
Antonio Di Stasi, Università politecnica delle Marche
Anna Maria Domenella, Insegnante
Madia D’Onghia, Università di Foggia
Chiara Favilli, Università di Firenze
Luigi Ferrajoli, Università di Roma TRE
Pietro Gargiulo, Università di Teramo
Luciano Garofalo, Università di Bari Aldo Moro
Donata Gottardi, Università di Verona
Giancarlo Guarino, Università di Napoli “Federico II”
Fausta Guarriello, Università D’Annunzio di Chieti-Pescara
Ivan Ingravallo, Università di Bari Aldo Moro
Sergio Lariccia, Università di Roma “Sapienza”
Andrea Lassandari, Università di Bologna
Vito Sandro Leccese, Università di Bari Aldo Moro
Gabriella Leone, Università di Bari Aldo Moro
Roberto Lomaistro, Dirigente Medico
Marco Longobardo, Università di Westminister (UK)
Monica McBritton, Università del Salento
Carmela Milillo, Avvocato
Giuseppe Morgese, Università di Bari Aldo Moro
Giuseppe Mosconi, Università di Padova
Carlo Maria Muscolo, Avvocato
Caterina Navach, Dirigente PA
Giovanni Orlandini, Università di Siena
Alessandro Pace, Università di Roma “Sapienza”
Lina Panella, Università di Messina
Luigi Pannarale, Università di Bari Aldo Moro
Antonio Papi Rossi, Avvocato
Valentina Pasquarella, Università di Foggia
Daniele Petrosino, Università di Bari Aldo Moro
Cesare Pinelli, Università di Roma “Sapienza”
Vito Pinto, Università di Bari Aldo Moro
Riccardo Pisillo Mazzeschi, Università di Siena
Maura Ranieri, Università “Magna Graecia” di Catanzaro
Giuseppe Antonio Recchia, Università di Bari Aldo Moro
Angelica Riccardi, Università di Bari Aldo Moro
Gianni Roma, Università di Bari Aldo Moro
Gianpaolo Maria Ruotolo, Università di Foggia
Mario Rusciano, Università di Napoli “Federico II”
Giorgio Sacerdoti, Università Bocconi
Salvatore Santaniello, Ingegnere
Tullio Scovazzi, Università di Milano Bicocca
Ilaria Tani, Università di Milano Bicocca
Laura Tebano, Università di Napoli “Federico II”
Giuseppe Tesauro, presidente emerito della Corte costituzionale
Alessandro Torre, Università di Bari Aldo Moro
Aldo Travi, Università Cattolica di Milano
Amina Tridente, Avvocato
Ennio Triggiani, Università di Bari Aldo Moro
Bruno Veneziani, Università di Bari Aldo Moro
Maria Pia Vigilante, Avvocato
Maria Pia Villani, Impiegata PA
Ugo Villani, Università di Bari Aldo Moro
Aurora Adriana Vimercati, Università di Bari Aldo Moro
Francesco Viola, Università di Palermo
Simona Viola, Avvocato
Roberto Virzo, Università del Sannio
Luigi Volpe, Università di Bari Aldo Moro
Francesco Zanchini di Castiglionchio, Università di Teramo
Claudio Zanghì, Università di Roma “Sapienza”
Antonello Zoppoli, Università di Napoli “Federico II”
Lorenzo Zoppoli, Università di Napoli “Federico II”
appellogiuristi@gmail.com
La reazione a catena del caso Assange
Barbara Spinelli - Il fatto Quotidiano
La via della seta: una trappola o un’opportunità?
Alfonso Gianni
Lettera aperta al segretario generale del PD Nicola Zingaretti
Massimo Villone, Alfiero Grandi, Silvia Manderino, Domenico Gallo