-
Presa di posizione polemica dell'Osservatorio sulla transizione ecologica
-
Draghi spieghi a Cingolani che non si va contro un doppio pronunciamento popolare sul nucleare e che il suo compito è dedicarsi seriamente alla transizione ecologica e all’attuazione del PNRR, cercando di seguire le linee della Commissione europea
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Puntare strategicamente sulle energie rinnovabili, altri ritardi sono inaccettabili
-
OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR -
Promosso da: Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, NOstra
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Quali energie rinnovabili ha in mente il ministro Cingolani?
-
Osservatorio sulla transizione ecologica - Promosso da Coordinamento per la Democrazia costituzionale, LaudatoSi’, NOstra
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Quanti New Deal?
-
I “Signori del petrolio” non vogliono perdere i loro privilegi, a costo di mandare l’umanità in malora; contano che per loro un modo per mettersi in salvo ci sarà sempre
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Quanto costa l’apocalisse ?
-
Il risultato dell’analisi costi benefici (ACB) dipende dalle “assunzioni” (cioè dai fattori che vengono presi in considerazione e dal metodo per dar loro un prezzo fittizio), ma soprattutto dagli elementi su cui si “soprassiede”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Quel problema innominabile
-
” I leader mondiali hanno accuratamente evitato di toccare quello che è il vero problema: il capitalismo. Se non cambiamo il modello di produzione e di consumo, non fermeremo mai il riscaldamento globale” - Leonardo Boff
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Quel sottile strato di superficie
-
Con i dati Ispra sul consumo di suolo in Italia, indignarsi per la deforestazione delle aree pluviali amazzoniche è pura ipocrisia: Bolsonaro è tra noi
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Questa pioggia è crisi climatica
-
Fridays For Future - COMUNICATO STAMPA
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Recovery, addio sogni green: il cemento seppellirà l’Italia
-
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza boccia le procedure per la valutazione di impatto ambientale. Il rischio ecologico sarà vagliato da “un’apposita commissione”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Resistenza climatica: Fridays For Future nelle piazze d’Italia per contestare il governo Meloni
-
Il 6 ottobre 2023 Fridays for Future Italia protesta nelle piazze di tutto il Paese: la risposta spontanea al negazionismo del governo è la resistenza collettiva.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente