-
Il Business delle armi e la cancellazione dei fiumi nel Sud Sardegna. Lo strano caso di RWM Italia SPA
-
Intervista a Massimo Coraddu, Fisico, consulente di parte procedimenti giudiziari poligoni Quirra e Teulada e consulente tecnico delle associazioni che si ribellano alla fabbrica di armi RWM e alla sua espansione
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Draghi: “Whatever it Takes” per la guerra
-
Povertà, disuguaglianza sociale, crisi ecologica e climatica possono aspettare
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
CHE TEMPO FA ? L’APOCALISSE
-
La manifestazione a Roma del 21 giugno è una protesta nazionale contro la guerra, il riarmo, il genocidio e l'autoritarismo, promossa da oltre 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali e politiche. L'appuntamento è alle ore 14 a Roma, con partenza da Piazza Vittorio
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Contro la guerra e il riarmo: boicottare le banche armate
-
Aumenta la produzione di armi e si tolgono i fondi dalle scuole, dalla sanità, dalla cultura, dall'istruzione - Intervista di
Laura Tussi a Alex Zanotelli
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
100 miliardi per le spese militari, ce lo chiede Meloni
-
È facile prevedere che, di fronte a un programma di riarmo che dovrebbe portare la spesa militare italiana dagli attuali 35 ad oltre 100 miliardi all’anno, ci sentiremo ripetere: ce lo chiede la Nato, In realtà, non ce lo chiede la NATO, ce lo chiede Meloni.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Sale alle stelle il prezzo della «protezione» Usa
-
La Casa Bianca sta per presentare il piano «Cost Plus 50» che stabilisce il seguente criterio: i paesi alleati che ospitano forze Usa sul proprio territorio ne dovranno coprire interamente il costo e pagare agli Usa un ulteriore 50% in cambio del «privilegio» di ospitarle ed essere così da loro «protetti»
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La democrazia d'emergenza
-
La pandemia mette a nudo questioni irrisolte nel Paese
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Non s’è mai speso tanto per le armi
-
La Rete Italiana Pace e Disarmo riporta le cifre rese note dall’Istituto svedese per la pace Sipri. Le spese militari hanno toccato un record storico: 2240 miliardi, tutti sottratti alla difesa della vita sul pianeta. Raddoppiata la spesa rispetto all’inizio del secolo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Ordigni per Gaza e Yemen, la battaglia etica contro RWM in Sardegna
-
Una lettera appello alla presidente Todde
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Corteo del 21 giugno a Roma - Disarmare il nostro Paese, l’Europa e il Mondo
-
Comunicato del comitato organizzatore del 21 giugno Stop Rearm Europe - con invito alla diffusione
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra