123 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
‘VENTOTENE’ : Meloni ha resuscitato una meraviglia (dimenticata da tanti) …
Occorre ORA uno sforzo collettivo per finalmente avere un soprassalto di DIGNITÀ, e fare SQUADRA per mandare a casa chi non merita di occupare il Governo dell’ITALIA
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Mattarella bocciato
Era passata in sordina la lectio magistralis di Mattarella ad Aix Marseille, che grazie all’intervento critico della portavoce del ministero degli esteri della Federazione Russa Marija Zakharova è assurto agli onori della cronaca.
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
ATTACCO DEGLI EBREI ITALIANI ALL'ANPI E ALLA SINISTRA...
Con dichiarazioni in dissonanza con quanto con evidenza accadeva a Gaza, gli ebrei italiani non si sono dissociati, né prodigati per un diverso corso degli eventi, pur ricevendo dal mondo intero tanta solidarietà per il vile attentato di ottobre.
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
Chi fa memoria senza paragoni attuali tradisce l’esempio di Levi
La regola è sempre la stessa descritta da Primo Levi: “La maggior parte dei tedeschi non sapevano perché non volevano sapere, anzi, perché volevano non sapere”. Vale tuttora anche per noi?
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
LA MEMORIA DELLE DEPORTAZIONI
Dagli eventi alla testimonianza
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
Danilo Dolci, il ricordo del figlio Amico tra libri, musica ed esempio
Nel centenario della nascita di Danilo Dolci torniamo a parlarvi del suo impegno politico, sociale ed educativo attraverso le parole e i ricordi del figlio Amico Dolci.
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
Giorgio Almirante, brigatista nero
Sappiamo molto della vita del segretario del MSI. Durante il regime è stato segretario di redazione del giornale “La difesa della razza”, e in seguito capo di gabinetto del Ministero della Cultura popolare della Repubblica di Salò. Quasi sempre però nel racconto della sua biografia si dimentica o omette un particolare di non poco conto: per quattro mesi, al tempo della RSI, fu un graduato delle Brigate Nere. Ecco la ricostruzione di quel capitolo di storia
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
Bologna, l’oltraggio fascista e l’ipocrita litania del governo
Il Silp-Cgil, definisce inaccettabile quanto osservato “in alcune immagini che mostrano uno dei leader dei movimenti di estrema destra dare ordini ai funzionari responsabili dell’ordine pubblico”.
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
Italicus: anniversario di un’altra strage fascista
Intanto Mollicone cerca di riscrivere la storia della destra eversiva
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
2 agosto 1980- 2 agosto 2024
Sono passati 44 anni e la strage di Bologna sanguina ancora
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois