Fascismo-Antifascismo
SUGLI INCIDENTI DEL 24 APRILE E SUL CORTEO DEL PROSSIMO 1° MAGGIO
Liio Pepino
Comunicato Stampa
Fascismo-antifascismo
La memoria del 25 aprile
Domenico Gallo
Non c’è bisogno di una legge, in Italia il Giorno della Memoria è stato istituito dalla Storia e fa parte del patrimonio morale del popolo italiano: questo giorno è il 25 Aprile, anniversario della liberazione di Milano, data simbolica del trionfo della lotta di liberazione dell’Italia dal giogo nazifascista
Fascismo-antifascismo
L’Italia di Meloni e La Russa e il fascismo sempre… in fondo a destra
Massimiliano Perna
Mai come oggi vale il principio per il quale la Resistenza va fatta ora e sempre, come ha ricordato molto bene nel suo discorso di spessore, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Fascismo-antifascismo
Non sono postfascisti, sono semplicemente fascisti
Silvia Manderino
Quel no pasaran! dei repubblicani spagnoli contro il franchismo valga oggi, qui, in Italia: soggetti come questi non sono degni di rappresentare la Repubblica democratica e antifascista nata dalla Resistenza.
Fascismo-antifascismo
Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione
Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
Chiamiamo cittadine e cittadini, affinché il 25 Aprile di quest’anno sia una grandissima festa unitaria, pacifica, antifascista e popolare a sostegno della democrazia e a difesa della Costituzione della Repubblica.
Costituzione
Fascismo-antifascismo
La «Nazione» del rancore che cancella il fascismo, La Russa tenta la controriforma culturale
GIANFRANCO PAGLIARULO
Noi, come Associazione nazionale partigiani d’Italia, ricordiamo i 335 martiri assassinati dai nazisti e dai fascisti il 24 marzo 1944, uno per uno, nella campagna social #tuttalamemoriasulleFosseArdeatine
Fascismo-antifascismo
Dichiarazione del Presidente nazionale ANPI sulle parole di La Russa
Gianfranco Pagliarulo
L’attacco di via Rasella, pubblicamente elogiato dai comandi angloamericani, fu la più importante azione di guerra realizzata in una capitale europea
Fascismo-antifascismo
COMMEMORAZIONE DEL 79ESIMO ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE
Lino D'Antonio
Mattarella alla commemorazione del 79esimo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Accanto a lui Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana
Fascismo-antifascismo
All’armi son fascisti! Torino deve reagire
Autori vari
Lunedì 6 marzo nella Fabbrica delle E a Torino si è tenuta un'assemblra pubblica, molto partecipata, per costruire una iniziativa politica e culturale di lungo periodo contro il fascismo e i suoi interpreti.
Fascismo-antifascismo
Antifascismo e scuola: come era bella la mia città
Tomaso Montanari
Video con Tomaso Montanari sulla manifestazione contro l'aggressione fascista degli studenti davanti al liceo Michelangelo di Firenze
Sanzionare l’antifascismo?
Tomaso Montanari
I molti che continuano a non vedere l’inconfondibile impronta fascista di questo Governo, apriranno gli occhi di fronte alla complice copertura di questo infame pestaggio, e a un ministro che nelle stesse parole nega qualsiasi rischio per la democrazia e minaccia di sanzioni una preside che dice il contrario? Cos’altro dobbiamo aspettare?
Fascismo-antifascismo
Aggressione liceo di Firenze, diventa virale la lettera di una preside
Redazione Open
«Il fascismo è nato ai bordi di un marciapiede, con un pestaggio e passanti indifferenti»
Fascismo-antifascismo
“Foibe ed esodo, il passato in comune di tre popoli”
Redazione Patriaindipendente
In occasione del Giorno del Ricordo, il documento unitario dei partigiani sloveni, croati e italiani, per abbattere i muri della menzogna, non tornare a precipitare nell’abisso dei fascismi e far crescere il fiore della democrazia. Tutto il resto ha un nome, propaganda, e il solito fine: screditare la memoria della Resistenza
Il giorno della memoria dell'olocausto o del silenzio Foibe ?
Umberto Franchi
Nessuno vuole negare che siano stati commessi crimini da parte di alcuni gruppi di croati e sloveni (anzi la retorica del negazionismo non appartiene alla sinistra , per cultura storica e politica), ma non si può nemmeno accettare che la storia venga utilizzata secondo gli interessi politici di alcuni
Fascismo-antifascismo