Fascismo-Antifascismo
Stragi d’Italia: come avere verità e giustizia nel 2023?
Laura Tussi
La situazione politica attuale ci impone di riaprire una delle pagine più buie della storia italiana, quella delle stragi. Troppe verità ancora nascoste e troppe vittime senza giustizia richiedono un intenso lavoro di ricerca e indagine, come quello che ha svolto il giornalista Daniele Biacchessi nel suo ultimo libro Stragi d'Italia, da cui è stato tratto l'omonimo film che verrà proiettato per la prima volta sabato 23 settembre.
Fascismo-antifascismo
Scegliere
Siciliani giovani
Catania brucia, e non solo da ora. Ci sono ancora catanesi in questa città? Chi se la sente di seguire Pippo Fava, Scidà, i Siciliani?
Fascismo-antifascismo
Mafie
Fabrizio Cracolici: “Spiego ai giovani la storia per costruire un futuro migliore”
Laura Tussi
Nipote di un ferroviere che ha pagato a caro prezzo la coerenza con i suoi ideali, Fabrizio Cracolici è attivista, ricercatore storico e video maker. Uno degli obiettivi del suo lavoro è costruire un ponte fra passato e futuro, fra i giovani che molti anni fa hanno combattuto per la libertà e quelli di oggi, che si trovano ad affrontare nemici per certi versi ancor più insidiosi. Gli strumenti per batterli? Informazione e consapevolezza.
Cosa acceca la protesta israeliana
Orly Noy
A Tel Aviv, secondo l’Ansa, nei giorni scorsi erano in 140mila. Da più di sei mesi oltre cento piazze di Israele si riempiono della grande protesta contro la riforma giudiziaria del governo di estrema destra
Fascismo-antifascismo
Politica
Giustizia
SUGLI INCIDENTI DEL 24 APRILE E SUL CORTEO DEL PROSSIMO 1° MAGGIO
Liio Pepino
Comunicato Stampa
Fascismo-antifascismo
La memoria del 25 aprile
Domenico Gallo
Non c’è bisogno di una legge, in Italia il Giorno della Memoria è stato istituito dalla Storia e fa parte del patrimonio morale del popolo italiano: questo giorno è il 25 Aprile, anniversario della liberazione di Milano, data simbolica del trionfo della lotta di liberazione dell’Italia dal giogo nazifascista
Fascismo-antifascismo
L’Italia di Meloni e La Russa e il fascismo sempre… in fondo a destra
Massimiliano Perna
Mai come oggi vale il principio per il quale la Resistenza va fatta ora e sempre, come ha ricordato molto bene nel suo discorso di spessore, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Fascismo-antifascismo
Non sono postfascisti, sono semplicemente fascisti
Silvia Manderino
Quel no pasaran! dei repubblicani spagnoli contro il franchismo valga oggi, qui, in Italia: soggetti come questi non sono degni di rappresentare la Repubblica democratica e antifascista nata dalla Resistenza.
Fascismo-antifascismo
Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione
Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
Chiamiamo cittadine e cittadini, affinché il 25 Aprile di quest’anno sia una grandissima festa unitaria, pacifica, antifascista e popolare a sostegno della democrazia e a difesa della Costituzione della Repubblica.
Costituzione
Fascismo-antifascismo
La «Nazione» del rancore che cancella il fascismo, La Russa tenta la controriforma culturale
GIANFRANCO PAGLIARULO
Noi, come Associazione nazionale partigiani d’Italia, ricordiamo i 335 martiri assassinati dai nazisti e dai fascisti il 24 marzo 1944, uno per uno, nella campagna social #tuttalamemoriasulleFosseArdeatine
Fascismo-antifascismo
Dichiarazione del Presidente nazionale ANPI sulle parole di La Russa
Gianfranco Pagliarulo
L’attacco di via Rasella, pubblicamente elogiato dai comandi angloamericani, fu la più importante azione di guerra realizzata in una capitale europea
Fascismo-antifascismo
COMMEMORAZIONE DEL 79ESIMO ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE
Lino D'Antonio
Mattarella alla commemorazione del 79esimo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Accanto a lui Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana
Fascismo-antifascismo
All’armi son fascisti! Torino deve reagire
Autori vari
Lunedì 6 marzo nella Fabbrica delle E a Torino si è tenuta un'assemblra pubblica, molto partecipata, per costruire una iniziativa politica e culturale di lungo periodo contro il fascismo e i suoi interpreti.
Fascismo-antifascismo