Fascismo-Antifascismo
Antifascismo e scuola: come era bella la mia città
Tomaso Montanari
Video con Tomaso Montanari sulla manifestazione contro l'aggressione fascista degli studenti davanti al liceo Michelangelo di Firenze
Sanzionare l’antifascismo?
Tomaso Montanari
I molti che continuano a non vedere l’inconfondibile impronta fascista di questo Governo, apriranno gli occhi di fronte alla complice copertura di questo infame pestaggio, e a un ministro che nelle stesse parole nega qualsiasi rischio per la democrazia e minaccia di sanzioni una preside che dice il contrario? Cos’altro dobbiamo aspettare?
Fascismo-antifascismo
Aggressione liceo di Firenze, diventa virale la lettera di una preside
Redazione Open
«Il fascismo è nato ai bordi di un marciapiede, con un pestaggio e passanti indifferenti»
Fascismo-antifascismo
“Foibe ed esodo, il passato in comune di tre popoli”
Redazione Patriaindipendente
In occasione del Giorno del Ricordo, il documento unitario dei partigiani sloveni, croati e italiani, per abbattere i muri della menzogna, non tornare a precipitare nell’abisso dei fascismi e far crescere il fiore della democrazia. Tutto il resto ha un nome, propaganda, e il solito fine: screditare la memoria della Resistenza
Il giorno della memoria dell'olocausto o del silenzio Foibe ?
Umberto Franchi
Nessuno vuole negare che siano stati commessi crimini da parte di alcuni gruppi di croati e sloveni (anzi la retorica del negazionismo non appartiene alla sinistra , per cultura storica e politica), ma non si può nemmeno accettare che la storia venga utilizzata secondo gli interessi politici di alcuni
Fascismo-antifascismo
Iran e Brasile, i paradossi della democrazia
Domenico Gallo
Un po’ dappertutto ci sono rigurgiti di fascismo che assediano democrazie consolidate e mettono in discussione i valori fondamentali portati dalle Costituzioni e dalle carte dei diritti. Il paradosso è che mentre in alcune parti del mondo si lotta per abbassare le forche, in altre parti del mondo, dove la civiltà giuridica le ha abbassate, si lotta per ripristinarle.
Fascismo-antifascismo
Dolore e cordoglio per la morte di Carlo Smuraglia
Coordinamento per Democrazia Costituzionale
Egli lascia un vuoto che dovrà' essere colmato dai giovani ai cui problemi prestava particolare attenzione
Fascismo-antifascismo
La giornata della memoria…perduta!
Domenico Gallo
Mentre l’UNICEF ci informa che 4,8 milioni di bambini ucraini sono stati costretti a lasciare le loro case, in Italia viene istituita la giornata della memoria per celebrare l’avventura del corpo di spedizione italiano in Russia al seguito della Germania nazista
Fascismo-antifascismo
Di qua e di là del fronte, i gruppi armati neonazisti di Ucraina e di Russia
Gruppo di lavoro Patria su neofascismo e web
Nel cuore dell'Europa non solo una guerra atroce ma la presenza concreta di formazioni neonaziste che vengono riconosciute dai rispettivi governi e inquadrate negli eserciti regolari
Fascismo-antifascismo
Il giorno della vergogna
La Presidenza del CDC
Il 26 gennaio, più che il giorno della memoria, dovremo celebrare il giorno della vergogna
Guerra
Fascismo-antifascismo
Le stragi e il tempo
Leonardo Grassi
L’unico aspetto positivo che presenta la celebrazione del processo a distanza di quattro decenni dai fatti, risiede proprio nella possibilità di una visione più ampia e articolata della cornice in cui questi si pongono
Giustizia
Politica
Società
Il Presidente, la Costituzione e l’antifascismo
Gianfranco Pagliarulo
L’identikit del Capo dello Stato in base ai dettami della Carta fondamentale della Repubblica
Costituzione
Fascismo-antifascismo
Il “pericoloso” patriottismo di Giorgia Meloni
Gianfranco Pagliarulo
Torna all’attacco della Costituzione del 1948, la numero uno di FdI per riscriverla a suo uso e consumo, come non aveva osato neppure la Lega. Nella sua proposta: la derubricazione dei poteri, già compromessi, del parlamento, la relega in soffitta di ogni partecipazione popolare, e l’elezione a suffragio universale e diretto del presidente della repubblica
Fascismo-antifascismo
Neofascismo e ordine democratico: sciogliere Forza Nuova necesse est
Antonio Caputo
Dopo l’attacco squadristico alla sede della Cgil di Roma la questione dello scioglimento di Forza Nuova non può esser elusa. Lo impongono le leggi del nostro Paese.