277 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Gli assalti al Campidoglio e l'incriminazione di Trump: fra giustizia e politica
Quando si tratta di probabili reati di un ex presidente i fatti si separano difficilmente dalle pressioni politiche. Alla fine però Trump merita l'incriminazione anche dal punto di vista di realpolitik: se la fa franca non farà altro che incoraggiare peggiori azioni nel futuro
Si trova in ARTICOLI / Politica
Cancellare la riforma Nordio per difendere la democrazia costituzionale, ma serve partecipazione dal basso
Indurre la sinistra a maggiore coraggio affinché “facendo sinistra” punti a recuperare quel mare di consensi che oggi non si esprimono neanche ai referendum, sono punti irrinunciabili per una svolta nel Paese senza la quale l’autoritarismo non troverà più ostacoli.
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Un fronte del NO per arginare la riforma Nordio
Creare un fronte del No unitario nel prossimo referendum costituzionale per bloccare la legge Nordio che vuol stravolgere le norme attuali della Costituzione a garanzia dell'indipendenza della magistratura
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
L'immunità presidenziale: temporanea vittoria di Trump alla Corte Suprema?
La questione dell'immunità sarà decisa o dalla Corte di Appello di Washington o in caso contrario dalla Corte Suprema ma non si prevede una decisione favorevole per Trump. Un tale esito vorrebbe dire che i presidenti possono fare quello che vogliono divenendo in effetti monarchi con poteri assoluti
Si trova in ARTICOLI / Politica
Se Trump spara sulla Corte
Siamo in presenza di un grave scandalo internazionale ed è grave che, proprio dall’Italia che nel 1998 ha patrocinato la nascita della Corte penale internazionale non si sia levato neanche un gemito. Ma erano altri tempi… altri politici.
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Trent’anni.. di cosa?
Chi non capisce il vero è uno stolto, ma chi lo conosce e lo chiama menzogna è un criminale – Galileo Galilei
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
A Carnevale ogni scherzo vale
Processo Ruby ter: assolto il cavaliere
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN DIFESA DI FRANCESCA ALBANESE E DEL DIRITTO INTERNAZIONALE
Le sanzioni verso Francesca Albanese sono inaccettabili, rappresentando un’illegittima pretesa di subordinazione delle attività e delle valutazioni della Relatrice speciale agli unilaterali giudizi e interessi politici e imprenditoriali di Stati Uniti e Israele
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Intimidazioni alla presentazione del libro “Disarmare il virus della violenza” di Pasquale Pugliese
Auspichiamo che lo Stato italiano, per contribuire a spegnere la guerra in Ucraina (e non solo) trovi nuove strategie di pace che bandiscano la produzione e il traffico delle armi
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
L’ostinata e irritante ingiustizia contro Mimmo Lucano
Le vittime sono i migranti, sostiene l’accusa, e questa affermazione può essere condivisibile a patto che si aggiunga che sono vittime di chi ha smantellato il modello Riace, almeno nella sua versione istituzionalizzata, perché poi il modello continua a vivere, a esistere.
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità