-
La proposta del budget di Biden: fra aspirazione e realtà
-
Fino ad adesso questi due senatori democratici Manchin e Sinema provenienti da Stati conservatori sembrano non sentire le parole di Biden
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’autonomia differenziata non è una questione regionale
-
Il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata implica trasformazioni radicali degli assetti di potere in Italia. Sono temi cruciali. E a definirli non può essere una semplice intesa tra stato e singola regione, travalicando il Parlamento.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Berlusconi, l’ultima vittoria
-
Una carriera politica dominata da conflitti d'interessi, leggi ad personam, frodi fiscali, legami con mafiosi e un esito politico che ci ha spiazzato. La sua linea politica fondata sull’alleanza incrollabile con i postfascisti ha dato infatti un frutto originale: hanno vinto loro più di lui. Ma non sarebbero stati lì senza quella linea. La loro vittoria è la vittoria di Berlusconi.
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
LE ANALOGIE...
-
Mobilitiamoci già da adesso, anche perché rimangono senza soluzione le più gravi problematiche del paese e non bastano i frequenti e vorticosi viaggi all’estero della Meloni, che torna sempre a mani vuote.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia differenziata, l’autocritica mancata di Bonaccini
-
Autonomia. Il presidente uscente dell’Emilia-Romagna si era unito alle regioni a guida leghista nel chiedere allo stato il trasferimento di un consistente numero di competenze
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia differenziata, è troppo presto per rassegnarsi
-
Chi potrebbe negare che raccogliere ad agosto oltre mezzo milione di firme per il referendum non rappresenti un segno di vitalità e consonanza con il paese?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Le autostrade sono degli italiani, l'interesse pubblico deve prevalere sugli speculatori privati
-
Atlantia ha agito male e, secondo il codice degli appalti, non ha
più nessun diritto ad ottenere la concessione
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Ambiente, il grande bluff dell’Italia “green” di Mario Draghi
-
L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite parla di collasso climatico ormai in atto. A rischio è il nostro presente, non “solo” il futuro. Ma dal governo italiano arriva il colpo finale alla giustizia ambientale grazie alla riforma Cartabia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
COMUNICATO DI 'NOI PER LA COSTITUZIONE'
-
Chiediamo di esprimere la solidarietà ai Magistrati che compiono quotidianamente e coscienziosamente il loro compito e ai loro organismi rappresentativi, che hanno denunciato, inascoltati, le prevedibili conseguenze negative della nuova normativa
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Vanno in coppia…
-
La vita è una cosa seria e c’è chi cerca di ricavarne qualcosa di decente invece di fare il coglione a tempo pieno. – Jack Kerouac “ Sulla Strada”, Romanzo.
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois