1606 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Corte Suprema/Arma di Trump?
Storicamente la Corte Suprema ha confermato tendenze antidemocratiche riflettendo più i desideri del potere di una minoranza invece dei bisogni della maggioranza degli americani e il loro senso di giustizia
Si trova in ARTICOLI / Politica
Corte Suprema: la debole difesa di Alito
La Corte Suprema ha saggiamente tolto il potere alle legislature statali di ribaltare risultati elettorali espressi democraticamente dai cittadini
Si trova in ARTICOLI / Politica
COS'E' IL PD ?
Dirigenti del PD non possono cercare di "rianimare" una cosa morta... finirebbero per sparire... l'unico tentativo che possono fare e rifondare un nuovo partito con una identità alternativa al liberismo e di sinistra... ma dubito fortemente che ci riescano
Si trova in ARTICOLI / Politica
COS’E’ IL DISCORSO PROGRAMMATICO DI MARIO DRAGHI ?
Ho ascoltato con attenzione il discorso fatto da Draghi in Senato e sinceramente non sono d’accordo con chi lo considera un discorso di ricostruzione del Paese senza bandiere ne di destra ne di sinistra... a mio parere ha fatto un discorso nettamente liberal liberista nonché asservito alla Nato ed agli USA
Si trova in ARTICOLI / Politica
Cosa acceca la protesta israeliana
A Tel Aviv, secondo l’Ansa, nei giorni scorsi erano in 140mila. Da più di sei mesi oltre cento piazze di Israele si riempiono della grande protesta contro la riforma giudiziaria del governo di estrema destra
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
Cosa non si fa per l’impresa
Questo decreto seppellisce qualunque ambizione di una svolta, foss’anche una timida curvatura nel modello di sviluppo
Si trova in ARTICOLI / Politica
Cose turche
Attraverso Ursula van der Leyen Erdoğan offende l’Europa
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Così si rinuncia a un controllo incisivo
La sentenza in controluce Un esito difficilmente riconducibile ai principi dello Stato liberale di diritto, ma che una discutibile sentenza della Corte costituzionale (105/2001) non ha ritenuto di sanzionare, pur riconoscendo la necessità di applicare, anche alla reclusione nei Cpr, le rigorose garanzie previste dall’art. 13 della Costituzione
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Costruiamo un’alternativa alla politica delle destre. I referendum possono essere l’occasione giusta
Occorre il coraggio di aprire la fase politica della costruzione di un’alternativa alla destra, così le energie esistenti, oggi disperse, si mobiliteranno, altrimenti l’astensionismo crescerà ancora, mettendo in sofferenza la stessa democrazia.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Covid, una prova generale sprecata
Questa opportunità non è stata né percepita né colta come tale dalle forze politiche in campo (ecologisti e verdi compresi) e meno che mai da Draghi che, proprio perché osannato (finora) sia in patria che a livello internazionale, rappresenta visivamente tutti i limiti e i difetti dell’establishment globale
Si trova in ARTICOLI / Ambiente