-
La conta di Conte … ovvero l’impunità di gregge
-
“Noi siamo abituati a scendere a patti con la realtà per acquistare un ruolo. Rinunciamo alla capacità di sentire in proprio e in cambio otteniamo una maschera.” Jim Morrison – poeta e musicista
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La CORSA al COLLE e … la FUGA da Palazzo CHIGI
-
Una cosa è certa: ancora una volta l’Italia “è in ballo”
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
La corsa alle donazioni: spese astronomiche per la presidenza Usa
-
Ma al di là del possibile oscurantismo i soldi sono indispensabili per ambedue candidati che li usano in parte per pagare annunci televisivi attaccando il loro avversario.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La Corte d'Appello e l'ombra sulla legalità dei dazi di Trump
-
Una sconfitta alla Corte Suprema consisterebbe paradossalmente di una vittoria per l'economia americana e anche per Trump
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La corte dell'eurocrate dai guanti di velluto
-
In fondo vale sempre il vecchio buon adagio del mercato: chi non è in grado di reggere le sfide della concorrenza, perisca pure, con buona pace di chi ha investito risorse, capacità, tempi di vita.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La Corte senza coraggio che critica ma non boccia
-
La sentenza 96/2025 mi consolida altresì nella convinzione che sarebbe utile introdurre per la Consulta la dissenting opinion
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La Corte Suprema e il filibuster: armi efficaci dei repubblicani
-
La revoca del filibuster non eliminerebbe il potere dei repubblicani che per decenni avranno la maggioranza alla Corte Suprema specialmente per i giudici nominati di recente da Trump che sono relativamente giovani e vi rimarranno a lungo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La Corte Suprema e l'aborto: attacco non solo alle donne
-
Gli assalti ai diritti delle donne sminuiscono anche quelli degli uomini poiché tutti siamo in un modo o nell'altro legati
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La Corte Suprema, massimo potere e minima legittimità
-
Con il Paese diviso in 2 in maniera polarizzata i giudici riempiono lo spazio vuoto dell'incapacità del governo. Nonostante il controllo del Partito Democratico del potere esecutivo e legislativo Joe Biden ha grandi difficoltà a contrastare il potere repubblicano riflesso dal potere giudiziario
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La coscienza dell’Europa. Perché non si ribella alla subordinazione agli USA e al riarmo?
-
L’Europa, attualmente, sta tentando una risposta al globalismo unendosi con tutte le enormi difficoltà e grandiosità di questo processo storico inevitabile.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica