-
La democrazia ha bisogno di alcune condizioni per funzionare, a partire dal rapporto diretto tra elettore ed eletto
-
Il Coordinamento per la democrazia costituzionale si è assunto la responsabilità di lanciare un avviso accorato a riprendere l’iniziativa per una nuova legge elettorale, che per noi – in estrema sintesi – deve essere proporzionale, salvo lo sbarramento implicito del numero dei parlamentari da eleggere, e riconsegnare la scelta di chi eleggere agli elettori, togliendola ai capi partito
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La democrazia muore tra astensionismo e autonomia differenziata
-
La sconfitta clamorosa in Lazio e Lombardia, avvenuta nel solco della sciagurata divisione delle opposizioni che hanno “regalato” alle destre la vittoria nelle politiche del 25 settembre scorso, ora impone di fare i conti con un livello di astensione dal voto clamorosa in gran parte dell’opposizione (tre milioni). O si cambia, o gli elettori faranno scelte definitive
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La democrazia negli Usa: luce dal Wisconsin, ombra di Trump
-
Al recentissimo dibattito con Tim Walz, il candidato alla vicepresidenza nel ticket con Kamala Harris, Vance non riuscì ad ammettere che Trump aveva perso l'elezione del 2020. La fedeltà al capo precede la verità e la democrazia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La deportazione di massa: Trump frena per supportare le aziende agricole?
-
La portavoce della Casa Bianca Abigail Jackson ha cercato di mettere a tacere le lamentele degli agricoltori americani, grandi finanziatori della campagna elettorale di Donald Trump, che i raid sull'immigrazione stiano danneggiando le loro attività aziendali.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La deriva progressiva delle Regioni parallela a quella dei partiti
-
La degenerazione galoppa con l’elezione diretta del presidente, un sovrano assoluto, l’emarginazione del Consiglio regionale e il controllo di legalità alla magistratura
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
LA DERIVA RAGUSANA: STORIE DI ORDINARIA SPORCIZIA
-
Si trova in
Articoli Old
-
LA DESTRA AL GOVERNO PER CONTINUARE LA RESTAURAZIONE LIBERISTA ? CHE FARE ?
-
ORA CHE IL QUADRO POLITICO E’ MUTATO CON LA DESTRA POST FASCISTA AL GOVERNO COSA FARE ?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La destra orfana cerca sponsor
-
Prima si sono intestati Dante, adesso Manzoni
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
La destra teme il voto ora più partecipazione
-
La Meloni con lo spot “vado al seggio e non voto’’ ci dice di volere sudditi, non cittadini. Finisce male quando si scelgono le cattive compagnie come amici del cuore
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La destra usa il premio di maggioranza per stravolgere la Costituzione
-
E’ il tempo di una nuova era di attuazione e difesa della Costituzione in nome dell’Italia futura e dell’Europa. Le sinistre, i progressisti, i democratici debbono saper cogliere il bisogno di questa svolta.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica