-
Alfiero Grandi. Per le sinistre il governo Draghi non è una ricreazione ma obbligo di impegno politico
-
Cerchiamo di recuperare il piglio della lotta politica, per farlo occorre recuperare un metodo di lotta e una capacità di insediamento, nessuno ha la verità in tasca, ma almeno proviamo a cercarla e a farla vivere.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: non è finita con l’invio a Bruxelles
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Alfiero Grandi. Riflessioni sull’Italia che ha bisogno democratico del sindacato e sul pericolo neofascista
-
Questo è il momento per bloccare una possibile deriva neofascista, a partire dallo scioglimento delle organizzazioni neofasciste, responsabili dell’attacco squadrista alla Cgil, per consentire all’Italia di affrontare positivamente sfide già difficili senza bisogno di arretrare a causa di un inquinamento neofascista del clima politico e sociale
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo
-
Alfiero Grandi. Sfidare Draghi sul futuro e sulle scelte
-
Incalzare, premere sul governo è anche il modo migliore per spingere le forze politiche che sostenevano il governo Conte a non
restare in attesa. Nella fase di formazione del governo Draghi non c’è stata sufficiente attenzione, né un confronto sulle scelte tali da
rendere visibile e chiaro il modo di stare nella maggioranza e nel governo di questo schieramento con forze di norma antagoniste
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Sinistre, coronavirus e sistema sanitario per il futuro
-
Il sistema sanitario pubblico può trainare la riconversione indispensabile per garantire l’autonomia del nostro paese. Partire dalla sanità, continuare con la scuola, con la guida della riconversione dell’economia, proponendo un ruolo pubblico quale asse centrale dello sviluppo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Tornare sul voto tedesco è utile al futuro dell’Italia
-
La Germania potrebbe essere un riferimento per le nostre scelte, altrimenti rischiamo di votare con un rosatellum peggiorato da Calderoli, dopo un taglio del parlamento che appare sempre più privo di senso politico ed istituzionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Una nuova legge elettorale è indispensabile, ora, si è perso fin troppo tempo!
-
La nuova legge elettorale non può che introdurre una robusta dose di rappresentanza proporzionale e la scelta diretta dei parlamentari da parte delle elettrici e degli elettori.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfonso Gianni. Fare il contrario di quello che diceva Petrolini
-
Il contrario cioè di quello che ironicamente suggeriva il grande Ettore Petrolini: ”Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfonso Gianni. La formazione del governo Draghi rivela le sue scelte
-
La sinistra ha cominciato a venire meno a sé stessa, proprio quando la collocazione governativa è diventato l’obiettivo assolutamente prevalente. Con quali risultati, per la sinistra e per il paese lo abbiamo visto.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfonso Gianni. Questo referendum s’ha da fare
-
La proclamazione del referendum sul taglio dei parlamentari va difesa da ogni miserabile calcolo politico. Si tratta di fare tornare in campo la volontà dei cittadini e di affrontare a viso aperto la demagogia populista
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari