1517 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
MELONI CONTRO L'EUROPA
"Giorgia Meloni dovrà spiegare" agli italiani "perché ha scelto Trump come "primo alleato", quando il prossimo 2 aprile entreranno in vigore i dazi USA del 25% sulle nostre merci, sulle nostre eccellenze, che pagheranno le imprese, i lavoratori e le famiglie italiane.
Si trova in ARTICOLI / Politica
"SOCCORRIAMOCI O SOCCOMBIAMO!"!
Cosa possiamo fare per deviare il processo socio-economico in una direzione alternativa a quella voluta dai feudatari odierni?
Si trova in Posta dei lettori
Valditara e le solite, inutili e false priorità del governo Meloni
La vittoria elettorale ha partorito un governo che produce di continuo distrazioni, polemiche e decreti vergogna, conditi da una pericolosa allergia alle istituzioni e alla democrazia parlamentare che, però, anche se a qualcuno dà fastidio, è ancora la forma applicata all’Italia.
Si trova in ARTICOLI / Politica
LA REALTA’ ODIERNA E IL COME USCIRE DALLA “MELASSA”
Credo che solo nella crescita di un vero movimento conflittuale di lotta del movimento operaio e studentesco, che potrebbe anche nascere una nuova cultura, un nuovo impegno di massa generalizzato, ed anche il nuovo partito della sinistra che non si limiterebbe ad unificare le realtà politiche presenti ma farebbe anche emergere quadri nuovi.
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
PROCESSO POSTUMO AL FASCISMO
MIA RIFLESSIONE SUL MOMENTO ATTUALE...
Si trova in ARTICOLI / Politica
Nella crisi globale, l’Italia ha bisogno di democrazia diretta
Il capogruppo leghista Molinari ha persino diffidato Meloni a non sostenere il ReArm EU, in quanto priva di “mandato”. Una frattura verticale su una questione cruciale per il Paese.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Costruiamo un’alternativa alla politica delle destre. I referendum possono essere l’occasione giusta
Occorre il coraggio di aprire la fase politica della costruzione di un’alternativa alla destra, così le energie esistenti, oggi disperse, si mobiliteranno, altrimenti l’astensionismo crescerà ancora, mettendo in sofferenza la stessa democrazia.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Caso Diciotti: la posta in gioco
L’ordinanza delle Sezioni Unite ha rigorosamente perimetrato i confini dell’atto politico statuendo che: “L’azione del Governo, ancorché motivata da ragioni politiche, non può mai ritenersi sottratta al sindacato giurisdizionale quando si ponga al di fuori dei limiti che la Costituzione e la legge gli impongono, soprattutto quando siano in gioco i diritti fondamentali dei cittadini (o stranieri), costituzionalmente tutelati”.
Si trova in ARTICOLI / Politica
La timidezza di Schumer sullo shutdown: Trump ringrazia
“Non permetteremo a un Senato e una Camera con maggioranze repubblicane che un presidente repubblicano venga bloccato dal legittimo esercizio del suo potere esecutivo”. Così ha riassunto la situazione il parlamentare repubblicano dell'Oklahoma Tom Cole.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il potere giudiziario argina gli eccessi di Musk e Trump?
Nel mese di febbraio Trump ha postato su X che “colui che salva il suo Paese non viola legge”, suggerendo che se lui si vede salvatore degli Usa potrebbe disobbedire anche i giudici.
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità